SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

I Medici: una serie TV e una trilogia per conoscerne la saga storica

Arriva in libreria la saga storica de “I Medici” con una trilogia firmata da Matteo Strukul mentre in contemporanea la celebre famiglia di Firenze è protagonista di una serie tv su Rai 1.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 18-10-2016

9

I Medici: una serie TV e una trilogia per conoscerne la saga storica

“Una dinastia al potere” (Newton Compton, 2016, pp. 384, euro 9,90, e-book euro 2,99) è il primo volume dell’imponente trilogia storica “I Medici” che Matteo Strukul, nato a Padova nel 1973, laureato in giurisprudenza e dottore di ricerca in diritto europeo, ha dedicato alla famiglia più potente del Rinascimento. I Medici è anche il titolo della serie televisiva in otto episodi in prima visione mondiale creata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, diretta da Sergio Mimica-Gezzan che andrà in onda questa sera su Rai 1 alle 21,15, arricchita da un cast di attori internazionali, tra i quali: Dustin Hoffman, Richard Madden nei panni di Cosimo de Medici, Stuart Martin, Sarah Felberbaum, Alessandro Preziosi, Guido Caprino e Miriam Leone.

Tre romanzi (“Una dinastia al potere”, “Un uomo al potere” e “Una regina al potere”) in corso di pubblicazione tra ottobre 2016 e gennaio 2017, i cui diritti sono già stati venduti, prima ancora della loro uscita in Italia, in Germania, Spagna, Gran Bretagna e Turchia, per raccontare, tra intrighi e colpi di scena l’ascesa di uno dei clan più ricchi del continente, di quella dinastia politica che nel XV Secolo, con la sua rivoluzionaria e anticipatrice visione diede il via a un periodo artistico e culturale della storia che si sviluppò proprio a Firenze, sulle rive dell’Arno.

La Trilogia

Al centro del primo romanzo “Una dinastia al potere” Cosimo de’ Medici, il patriarca, colui che pone le basi affinché una famiglia di banchieri possa diventare il centro del mondo. Abile politico, grande mecenate delle arti e poeta egli stesso, Lorenzo il Magnifico è protagonista del secondo romanzo “Un uomo al potere”: seguiamo il suo amore contrastato con Lucrezia Donati e le cospirazioni contro di lui, che sfociano nella Congiura de’ Pazzi. Regina di Francia, moglie di Enrico II, Caterina de’ Medici è infine il personaggio principale del romanzo conclusivo della trilogia: “Una regina al potere”. Nella Parigi del XVI secolo, fra guerre di religione e tradimenti, deve contrastare il successo crescente della sua rivale, l’amante del re, Diana di Poitiers, e trovare alleati in una corte straniera e ostile.

La trama del romanzo

Firenze, 1429. Alla morte del patriarca Giovanni de’ Medici, i figli Cosimo e Lorenzo si trovano a capo di un autentico impero finanziario, ma, al tempo stesso, accerchiati da nemici giurati come Rinaldo degli Albizzi e Palla Strozzi, esponenti delle più potenti famiglie fiorentine. In modo intelligente e spregiudicato i due fratelli conquistano il potere politico, bilanciando uno spietato senso degli affari con l’amore per l’arte e la cultura. Mentre i lavori per la realizzazione della cupola di Santa Maria del Fiore procedono sotto la direzione di Filippo Brunelleschi, gli avversari di sempre continuano a tessere le loro trame. Fra loro c’è anche una donna d’infinita bellezza, ma dal fascino maledetto, capace di ghermire il cuore di un uomo. Nell’arco di quattro anni, dopo essere sfuggito a una serie di cospirazioni, alla peste e alla guerra contro Lucca, Cosimo finirà in prigione, rischiando la condanna a morte. Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, questo romanzo narra la saga della famiglia più potente del Rinascimento, l’inizio della sua ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, mercenari svizzeri sanguinari. Un grande affresco storico, in grado di restituirci con appassionante verità la grandezza del genio di Brunelleschi e di Leonardo da Vinci, i fasti delle corti italiane del Quattrocento, le oscure e violente trame dei cospiratori e i rischi che corre chi ambisce ad accrescere uno smisurato potere.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I Medici: una serie TV e una trilogia per conoscerne la saga storica

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Newton Compton Programmi e Serie Tv Lorenzo de’ Medici Matteo Strukul

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002