SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Mostra «Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia»

La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita una mostra dedicata alla Beat Generation: i viaggi in Italia di Allen Ginsberg, Gregory Corso e Lawrence Ferlinghetti attraverso scatti inediti di Enzo Eric Toccaceli.

Laura F.
Laura F. Pubblicato il 27-02-2018

4

Mostra «Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia»

A Roma la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita dal 16 febbraio al 2 aprile 2018 la mostra Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia, curata da Enzo Eric Toccaceli.

Circa 200 fotografie in bianco e nero documentano attimi di vita quotidiana nei viaggi in Italia di Allen Ginsberg, Gregory Corso e Lawrence Ferlinghetti, considerati alcuni dei massimi rappresentanti della Beat Generation. Gli scatti, finora inediti, sono stati realizzati dal curatore stesso, che ha incontrato i tre poeti durante i loro spostamenti lungo la penisola italiana. Sono, inoltre, presenti nel percorso espositivo centinaia di documenti, compresi ritagli di articoli di giornale, prime edizioni, locandine, manifesti e inviti.
La mostra è stata ideata nel ricordo di Ginsberg, a vent’anni dalla sua scomparsa, e nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Fernanda Pivano, che fu amica e traduttrice dei tre autori e contribuì a farli conoscere al pubblico italiano.
Tra i numerosi libri esposti vi sono, in particolare, “Diario indiano”, “Mantra del re di maggio”, “Primi blues” e “Urlo & Kaddish” di Allen Ginsberg; “Poesia come arte che insorge”, “Il senso segreto delle cose” e “Strade sterrate per posti sperduti” di Lawrence Ferlinghetti; “Poesie” e “Gasoline” di Gregory Corso. Presenti anche importanti saggi di Fernanda Pivano sulla letteratura americana, come “Poesia degli ultimi americani”, “Beat hippie yippie. Dall’underground alla controcultura”, “C’era una volta un beat. 10 anni di ricerca alternativa” e “The beat goes on”.

La mostra consente, dunque, di tornare a riflettere sul movimento anticonformista della Beat Generation e sulla capacità che esso ebbe, a partire dagli anni Cinquanta, di rivoluzionare la cultura occidentale e di influenzare milioni di giovani con il suo esempio di libertà, rabbia e ribellione.
Tutte le informazioni pratiche sono disponibili sul sito della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mostra «Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia»

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Arte, Teatro e Spettacolo News Libri Fernanda Pivano Lawrence Ferlinghetti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Genio o sregolatezza? Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac

Genio o sregolatezza? Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac

Alfredo Baldi e il cinema: due libri per approfondire la sua passione

Alfredo Baldi e il cinema: due libri per approfondire la sua passione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002