SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il ritorno di Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle

Delusioni e proteste da parte dei lettori di tutto il mondo seguirono alla scomparsa di Sherlock Holmes, precipitato in un cascata svizzera insieme al criminale Moriarty. E allora Conan Doyle, con un colpo a sorpresa, fece rivivere in questo romanzo la mente più acuta di tutti i tempi...

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 14-11-2011

1

Il ritorno di Sherlock Holmes

Il ritorno di Sherlock Holmes

  • Autore: Arthur Conan Doyle
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Richiesto a gran voce da tutti gli affezionati e dall’opinione pubblica, il mitico Sherlock Holmes ritorna in scena con questo romanzo del 1905. Conan Doyle, inizialmente restio, viene convinto da tutti (si dice dalla stessa madre) a far rivivere l’investigatore precipitato in una cascata dopo una colluttazione con il nemico mortale, il più grande criminale del continente: il professor Moriarty. Una raccolta di tredici episodi investigativi che ci fanno emozionare e che ci riportano indietro nel tempo. Suggestive le scene e le ambientazioni, curiosi ed affascinanti i metodi di ricerca e di studio del grande Sherlock che aprono una nuova era nel poliziesco.

Nel primo di questi episodi, “L’avventura della casa vuota”, il grande scrittore fa luce sugli avvenimenti e spiega la “risurrezione” di Holmes. In effetti il corpo non era mai stato trovato e in realtà il protagonista non era mai precipitato nell’orrido dirupo, ma si era salvato per poi far perdere le proprie tracce vagando per tre anni, addirittura in Tibet. Il ritorno coglie di sorpresa perfino l’amico Watson che, vedendolo, perde i sensi. In questo primo racconto i due avranno a che fare con Moran, un pericolosissimo affiliato di Moriarty. L’analisi puntigliosa dei dettagli sulle scene dei delitti, la progressione logica dei ragionamenti di Holmes che ha dell’incredibile, ed ancora, le conclusioni più razionali che partono spesso da realtà stravaganti. Questi sono i punti cardine dei tredici racconti che li rendono unici ed irripetibili malgrado siano passati più di cent’anni. Un metodo di sviluppo investigativo che ci lascia ancora a bocca aperta e più che stupefatti. Non lasciatevi perdere questi autentici capolavori conditi inoltre dall’umorismo tipicamente inglese dei protagonisti e da situazioni radicate in quegli anni e proprio per questo accattivanti. A chi infatti non incuriosisce l’impronta lasciata sul fango dalla gomma di una bicicletta tipo “Palmer” rispetto ad una gomma “Dunlop” come nell’episodio “L’avventura dl maestro di scuola”? Sicuramente non può lascarci indifferenti e non può non farci sorridere oggi che siamo alle prese quotidianamente con DNA e computer di ogni genere. Altre situazioni sono veramente originali e ci stupiamo di come possano essere state generate, come il codice scritto tramite omini stilizzati in diversissime posizioni nel racconto “L’avventura degli omini danzanti” o ancora la selvaggia distruzione dei busti in gesso raffiguranti Bonaparte in “L’avventura dei sei Napoleoni”. Oppure l’atroce omicidio perpetrato con una fiocina da marinaio che ha inchiodato la vittima al muro nell’episodio “L’avventura di Peter il Pirata”. I metodi di Holmes sono così geniali e mai banali che mettono alla prova la nostra stessa indagine critica, il nostro stesso intelletto, e spesso ci inducono a raffrontarci con la sua straordinaria capacità di deduzione in un parallelo che ci può appassionare pagina dopo pagina. Ricordo ad esempio l’incredibile travestimento in “L’avventura di Charles Milverton” dove l’impettito ed elegante Holmes si traveste nientemeno che da meccanico con i baffi e riesce a far innamorare una cameriera pur di far luce sulla verità. Se volete svelare i misteri più curiosi ed intricati leggete questo classico del poliziesco investigativo!

Il ritorno di Sherlock Holmes (eNewton Classici)

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il ritorno di Sherlock Holmes

  • Altri libri di Arthur Conan Doyle
  • News su Arthur Conan Doyle
Il segno dei quattro
Romanzo fantasma
Uno studio in rosso
La valle della paura
Sherlock Holmes: trama e trailer del film stasera in tv

Sherlock Holmes: trama e trailer del film stasera in tv

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Sherlock Holmes 2: trama e trailer di Gioco di ombre

Sherlock Holmes 2: trama e trailer di Gioco di ombre

Sir Arthur Conan Doyle: 10 curiosità sul creatore di Sherlock Holmes

Sir Arthur Conan Doyle: 10 curiosità sul creatore di Sherlock Holmes

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
In principio fu il male
Gli sguardi che non puoi raccontare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002