SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’orologiaio di Everton di Georges Simenon

“L’orologiaio di Everton” è il percorso di un padre, di un uomo tradito da se stesso, dalla sua famiglia, che cerca affannosamente un perché. Un romanzo scritto in maniera magistrale: ancora una volta Georges Simenon non ci permette di abbandonare la lettura, ci tiene incollati alle pagine...

Valeria Rago
Valeria Rago Pubblicato il 14-10-2011

2

L'orologiaio di Everton

L’orologiaio di Everton

  • Autore: Georges Simenon
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

«… Alcuni riescono a soffocare la ribellione per tutta la vita. Altri lasciano che esploda».

Dave Galloway è un uomo ordinario, abitudinario, che apre e chiude il suo piccolo negozio dove ripara orologi sempre alla medesima ora. Dopo un sabato di assoluta routine, Dave torna a casa e scopre che suo figlio Ben è andato via, è scappato con il furgone senza nemmeno lasciare un biglietto. Lo stupore è tale da lasciare il protagonista impietrito, assolutamente incapace di affrontare e gestire la situazione. Non ci sono spiegazioni, non c’è un apparente motivo logico; Dave si macera nel tentativo di capire, di ricordare, di collegare alcuni gesti del figlio alla fuga, ma non trova nulla e quello che resta è solo il dubbio di non essere stato un buon padre. Noi lettori scopriamo pian piano, assieme al protagonista, la sequenza delle azioni avventate di Ben, e, assieme al protagonista, restiamo allibiti dinanzi alla scelleratezza delle sue scelte e, soprattutto, di fronte alla freddezza del ragazzo nella seconda parte del libro.

“L’orologiaio di Everton” è il percorso di un padre, di un uomo tradito da se stesso, dalla sua famiglia, che cerca affannosamente un perché. Simenon è, come sempre, straordinario nel ricostruire l’alacre lavorio della mente di Dave che, alla fine, si convincerà dell’ineluttabilità del gesto del figlio. Il significato della “ribellione” di Ben va cercato nei suoi cromosomi, in un filo sottile che lega strettamente il ragazzo al padre e al nonno: era inevitabile che una cosa del genere succedesse prima o poi.

«… i tre uomini erano profondamente affini. Ciascuno di loro costituiva, in qualche modo, una tappa di uno stesso percorso».

Un romanzo scritto in maniera magistrale: ancora una volta Simenon non ci permette di abbandonare la lettura, ci tiene incollati alle pagine e scarica su di noi l’angoscia di un padre che cerca risposte. Il finale non è facile da digerire, lascia l’amaro in bocca e ci porta, inevitabilmente, a condurre una riflessione sui nostri rapporti familiari.

L'orologiaio di Everton (Gli Adelphi Vol. 368)

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’orologiaio di Everton

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il treno
Il porto delle nebbie
La fioraia di Deauville e altri racconti
Il gatto
“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • sergeric
    16 ottobre 2011, 20:24

    Mi hai fatto venire voglia di leggerlo!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Pasolini. La città dei sensi
Totò. Il principe proletario
La ragazza in giardino
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002