SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Per chi suona la campana di Ernest Hemingway

Il titolo “Per chi suona la campana” richiama una poesia dell’inglese John Donne, secondo cui nessun uomo è avulso e indipendente dal resto dell’umanità.
Una storia viva, in grado di rendere l’esperienza bellica in tutta la sua violenza e tragicità, senza peli sulla lingua, né artifici linguistici.

Tancredi Pascucci
Tancredi Pascucci Pubblicato il 15-02-2008

4

Per chi suona la campana

Per chi suona la campana

  • Autore: Ernest Hemingway
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Giugno 1937, Guerra Civile Spagnola. Robert Jordan è un americano che si è arruolato come volontario per combattere i franchisti. La sua missione consiste nella distruzione di un ponte dietro le linee nemiche, dopo essersi unito ai guerriglieri che operano in quella zona, preso il comando e organizzato l’attacco. È un uomo coraggioso, determinato e virile, che intende portare a termine la sua missione per il bene della causa democratica. Il gruppo di guerriglieri che comanda è una banda eterogenea con uomini e donne di tutti i tipi. Pablo, il capo che deve sostituire, è un uomo non più motivato come una volta, che conosce la guerra da tanto e che sta perdendo la presa sulla sua banda, dandosi al bere ed essendo sempre meno ardimentoso. Al contrario, la sua donna di nome Pilar, è una guerriera grintosa e ancora molto determinata nel combattere. Alvaro è un vecchio guerriero, pieno di esperienza, ma sempre in prima linea. E poi c’è Maria...Maria è una giovane donna fragile, dolce e bella, la cui vita è stata bruscamente interrotta dai brutali falangisti. Mentre la banda si prepara all’assalto dell’obiettivo, fra Maria e Jordan sboccia una tenera passione.
Il titolo “Per chi suona la campana” richiama una poesia dell’inglese John Donne, secondo cui nessun uomo è avulso e indipendente dal resto dell’umanità.
Il libro è incentrato sulla forte personalità di Robert, attraverso la descrizione dei suoi dubbi, i suoi pensieri, i suoi sentimenti per Maria, il suo ritornare con la mente al passato. La narrazione, però, non viene focalizzata solo su di lui, perché, verso la fine del libro, il susseguirsi degli eventi viene visto anche dagli altri personaggi.
Viene descritto El Sordo, pittoresco personaggio che conosce brevemente il protagonista principale e che ha un’altra banda armata; viene descritto il viaggio di un corriere che deve portare il messaggio che farà scattare l’attacco, visto come destinato a un’inutile fallimento, che poggia interamente sull’azione di Jordan, che dovrà far saltare il ponte e impedire alle linee franchiste di avere rinforzi. E la storia viene vista addirittura dal nemico, dalla parte dei soldati franchisti, uno dei quali alla fine si troverà faccia a faccia col protagonista.

Ernest Hemingway riesce a far vivere i suoi personaggi, non descritti come delle macchiette stereotipate, ma come persone, vere, autentiche, con sentimenti, difetti, pensieri e storie, il tutto con un linguaggio semplice, schietto e a volte crudo, con la lingua delle persone comuni.
“Per chi suona la campana” è una storia viva, in grado di rendere l’esperienza bellica in tutta la sua violenza e tragicità, senza peli sulla lingua, né artifici linguistici.

Per chi suona la campana

Amazon.it: 13,77 €

14,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Per chi suona la campana

  • Altri libri di Ernest Hemingway
  • News su Ernest Hemingway
Il giardino dell'Eden
Avere e non avere
Morte nel pomeriggio
Nel nostro tempo
Sognando l'Africa: 5 libri da leggere

Sognando l’Africa: 5 libri da leggere

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

Quando Hemingway vinse il premio Pulitzer con “Il vecchio e il mare”

Quando Hemingway vinse il premio Pulitzer con “Il vecchio e il mare”

Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    11 settembre 2018, 08:12

    Splendida opera sulla guerra di Spagna , adatta ad un pubblico giovanile. La si può usare anche come modello di stile in una classe di biennio superiore.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
La portalettere
Le sorelle in aria

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002