SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

8 marzo: Google celebra le donne con un doodle a loro dedicato

Nella giornata internazionale dei diritti della donna, Google ha deciso di celebrare l'universo femminile con un doodle dedicato ai loro più grandi successi.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 08-03-2021

7

Nella Giornata internazionale dei diritti della donna Google dedica il doodle ai primati che le donne hanno raggiunto grazie alla loro tenacia e al loro coraggio. Un viaggio tra i successi femminili che hanno fatto fare grandi passi avanti all’istruzione, ai diritti civili, all’arte, alla letteratura, alla scienza e a molto altro ancora.
In sostanza il Doodle di oggi celebra le donne che con le loro azioni hanno lasciato un segno nella storia e che si sono impegnate per cambiare qualcosa della loro condizione. Una serie di immagini animate semplici, ma di grande impatto per festeggiare tutte le donne nella giornata a loro dedicata.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Festa della donna: ecco come Google celebra l’universo femminile

La giornata internazionale dei diritti della donna, questo il nome completo della ricorrenza che cade l’8 marzo, è stata istituita ufficialmente dall’ONU nel 1977, con lo scopo di far raggiungere nei paesi membri, entro il 2030 la completa uguaglianza tra sessi. Si tratta purtroppo di una previsione largamente ottimistica, alla luce delle violenze e delle discriminazioni a cui continuiamo ad assistere nella nostra quotidianità.
Per questa ragione il motore di ricerca più famoso di sempre, Google, ha deciso di celebrare le donne nella loro giornata con un doodle in linea con questo percorso che si sta intraprendendo.

Nel video vediamo le mani di tante donne, scienziate, scrittrici, sportive, cantanti, donne in politica, giornaliste, astronaute, piloti d’aereo o di moto, calciatrici: perché la storia dell’umanità è passata attraverso le azioni delle mani di tante donne che hanno cambiato il mondo.

salutarmente_it
Vedi il post su Instagram

Il video termina con le mani strette di due donne che si intrecciano verso il cielo in segno di solidarietà e inclusività. La creatrice del doodle, Helene Leroux, in un’intervista pubblicata da Google ha dichiarato:

“Volevo trovare un modo per rappresentare un’ampia gamma di donne che raggiungono risultati straordinari. Spero che possa ispirare le donne a perseguire i propri desideri, continuando a lottare per i propri diritti, e consegnando il messaggio alle generazioni future. Ci sono ancora molti campi e opportunità da scoprire, spero che le donne si sentano spronate a seguire le proprie passioni.”

leggi anche

Cos’è un doodle? I migliori esempi letterari

Cos’è un doodle? I migliori esempi letterari
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 8 marzo: Google celebra le donne con un doodle a loro dedicato

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Festa della donna News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Bastava chiedere: il libro femminista in edicola l'8 marzo con La Repubblica

Bastava chiedere: il libro femminista in edicola l’8 marzo con La Repubblica

Festa della donna: le migliori frasi di scrittori da dedicare

Festa della donna: le migliori frasi di scrittori da dedicare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002