SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“L’importanza dei luoghi comuni” di Marcello Fois


Vincenzo Mazzaccaro    05-02-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
L'importanza dei luoghi comuni copertina del libro

Quando due personaggi, in questo caso le due gemelle Alessandra e Marinella, si sfogano e strillano in una stanza, c’è un termine tedesco, Kammerspiel, che dà il senso dell’angoscia claustrofobica di queste vicende privatissime.
Marinella è la sorella fragile che non ha combinato niente nella vita, non si è sposata, non ha figli, passa da un lavoro precario a un altro, mentre Alessandra è una sorta di manager, smartphone alla mano per le continue telefonate, un’apparente vincitrice, con tanto di famiglia e figli e professione appagante.
Sono nella casa del padre, che le ha lasciate quando avevano otto anni e loro non hanno più voluto vederlo.
L’appartamento è gozzaniano: piccole cose di pessimo gusto, cianfrusaglie e tutto molto misero e consunto. Le due donne iniziano con una sottile guerra sulle rispettive vite; Alessandra rincara la dose:

"Ecco come sei fatta tu: disubbidisci anche quando apparentemente obbedisci. C’era una sfumatura che non hai voluto cogliere in quello che ho detto… – Come non capire che il tuo parlare durante il gioco del silenzio non era parlare, ma dire? – Sei pessima e rancorosa… – … mentre il mio starnuto erano ben due lettere! – Rancorosa! Ecco! come diceva la mamma… – La mamma non ha mai detto niente del genere…Niente…"

Parole che pesano come pietre, le due gemelle non si risparmiano. All’improvviso arriva la signora che abita nello stesso pianerottolo, cammina per la casa come se fosse consuetudine, le saluta. Forse non è solo una vicina di casa, ma proprio la compagna del padre.
Alessandra la tratta malissimo e non sa ancora che il padre ha intestato la casa alla vicina.
Chiaramente è uno choc per le due sorelle, ma anche una sorta di liberazione, forse il padre le aveva amate come poteva, aveva raggiunto un suo limite. Peccato.
Alessandra diventa improvvisamente allegra, parla con la sorella, le chiede di lavorare per lei, di andare a vivere a casa sua.

"Tu vieni a lavorare con me… con me! Basta cosí. E tutto si risolve, non abbiamo bisogno di tutto questo. – Con te? – Sí, con me… Con me… C’è tanto da fare là
fuori… Ecco, mi sento sollevata.– E tu puoi venire da me… a casa da me, intendo,
certo dovrai contribuire all’affitto…– Ecco, esatto, noi non abbiamo bisogno di
niente… Ti immagini? Lottare per queste quattro mura? Non ha senso… Non ha proprio senso…".

Pubblicato da Einaudi nel 2013, L’importanza dei luoghi comuni di Marcello Fois è un piccolo libro scritto alla perfezione, che commuove, stupisce, ti lascia la sensazione che il disamore di un padre si possa superare.

L'importanza dei luoghi comuni copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: L’importanza dei luoghi comuni
  • Autore del libro: Marcello Fois
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’importanza dei luoghi comuni

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Marcello Fois

Renzo, Lucia e io. Perché, per me, I Promessi Sposi è un romanzo meraviglioso “Non siamo pesci”: cos'è e quali scrittori hanno firmato

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Le diciotto frustate
Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Forse i topolini mangiano le susine?
Diario metalmeccanico
L'avvocato degli innocenti
L'architettrice
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità