SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli amori difficili di Italo Calvino

Mondadori, 1993 – Uno dei libri di Calvino più riusciti, che ci mette di fronte le problematiche dei rapporti, delle relazioni interpersonali, nonché una denuncia sociale verso quello che il mondo industrializzato si è portato dietro.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 05-12-2012

17

Gli amori difficili

Gli amori difficili

  • Autore: Italo Calvino
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Le difficoltà dei rapporti, che siano tra uomo e donna, tra l’uomo e la società, tra l’uomo e le sue passioni sono il tema de Gli amori difficili, uno dei più bei libri di Calvino, a mio modesto modo di vedere. Il libro è una raccolta di racconti divisa in due parti: Gli amori difficili e La vita difficile.

Nella prima parte i vari racconti sono riportati con il titolo di “Avventura”. Si ha così L’avventura di una bagnante, L’avventura di un lettore, L’avventura di un soldato. Con un linguaggio ironico e tagliente, Calvino riesce a metterci di fronte una serie di possibili scenari partendo da situazioni semplici, complicandoli in modo naturale e accennando anche a delle possibili conclusioni, quelle forse più improbabili, lasciandoci sulle labbra un sorriso amaro.

Si pensi a L’avventura di un poeta che resta muto davanti alle bellezze naturali, ma ha molto da dire quando nota le brutture, soprattutto quelle legate alle disparità sociali, che la recente storia si porta dietro o a L’avventura di un fotografo e la sua ricerca della foto perfetta in un tentativo estremo di capire il senso profondo delle cose, se mai questo fosse possibile.

Molto bella e nello stesso tempo triste è L’avventura di due sposi dove il bisogno di lavoro diventa l’antitesi del rapporto di coppia, trovando, i due, il solo vero contatto nella parte del letto riscaldata dal coniuge. L’avventura di uno sciatore ci fa riflettere su quanto sia complicato oggigiorno riuscire a seguire il proprio “io” nel mondo caotico in cui ci ritroviamo

…e gli pareva che là nell’informe pasticcio della vita fosse nascosta la linea segreta, l’armonia, solamente rintracciabile alla ragazza celeste-cielo, e questo fosse il miracolo di lei, di scegliere a ogni istante nel caos dei mille movimenti possibili quello e quello solo che era giusto e limpido e lieve e necessario, quel gesto e quello solo, tra mille gesti perduti, che contasse.

Un concetto in un certo senso rafforzato ne L’avventura di un automobilista, l’unico racconto della prima parte narrato in prima persona, dove il rumore esterno diventa causa dell’alterazione di noi stessi che cogliamo il vero essere quando ci spogliamo di tutto e capiamo di essere semplici messaggi indirizzati esclusivamente verso qualcuno perdendo invece di significato quando cerchiamo di essere universalmente validi.

La seconda parte è fatta invece di due soli racconti, più lunghi rispetto a quelli della prima parte, narrati in prima persona e che sono soprattutto di denuncia sociale. Qui la condizione di miseria in cui versa la popolazione italiana è messa in evidenza trattando di due situazioni, la formica argentina e lo smog, indefinibili, dai contorni sfumati, impalpabili, piaghe che entrano dentro senza accorgersene, corrodendo l’uomo in modo lento e costante. La condizione generale di miseria è accompagnata da quella di rassegnazione nell’uomo nel non riuscire a vivere la vita come dovrebbe essere vissuta, vivendo così una vita né migliore né peggiore di tutte le altre vite possibili. Ma forse un’altra possibilità c’è, forse una possibile speranza esiste.

Gli amori difficili

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli amori difficili

  • Altri libri di Italo Calvino
  • News su Italo Calvino
Prima che tu dica “Pronto”
Le città invisibili
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Perché leggere i classici
Italo Calvino in mostra alla Kasa dei libri a Milano, a 100 anni dalla nascita

Italo Calvino in mostra alla Kasa dei libri a Milano, a 100 anni dalla nascita

“L'avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia

“L’avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia

“25 aprile”: l'omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

“25 aprile”: l’omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Valentina v
    31 agosto 2015, 15:45

    Questa opera mette insieme una raccolta di novelle che con notevole sensibilità’ descrittiva unita ad una forte carica poetica raccontano la non facile realtà delle occasioni che capitano nella vita e che sorgono all’improvviso per una circostanza particolare,una situazione di pericolo, di svago anche la più banale e che non vengono colte per vari motivi (imbarazzo, mancanza di coraggio, sovrastrutture sociali e culturali)rimanendo appena accennate, occasioni sprecate o perdute vivendo le quali ciascuno dei personaggi, come ognuno di noi al loro posto,diventa il protagonista di un’avventura emotiva rivelando un’esplosione di sentimenti e sensazioni che escono dall’ obiettività’ del fatto narrato per restituirgli senso e profondità.Merita una lettura anche per ricordarci che le piccole cose, i dettagli dell’esistenza a volte possono nascondere scoperte straordinarie che possono cambiarci la vita.Carpe diem!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002