SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Addio di Cees Nooteboom

Iperborea, 2020 - È questa la fine della fine del mondo? Morire senza accorgersene, così di soppiatto?

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 24-02-2021

4

Addio

Addio

  • Autore: Cees Nooteboom
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Ho sempre sentito parlare di Cees Nooteboom, splendido ottantenne olandese, come romanziere e viaggiatore, poco come poeta, ma questo libro, Addio. Poesie al tempo del virus (Iperborea, 2020, trad. F. Ferrari) è splendido.
Sono trentatré poesie in cui l’autore racconta dell’uomo nel giardino d’inverno, che comincia la sua vita umana chiedendosi cosa vuole dalla vita. Solo oro e argento? Ma no, c’è qualcosa di più, un’esistenza che conduce al nulla che però non può finire in modo nichilista.

L’uomo di Nooteboom non ha paura della morte ma la teme, la aspetta come ultimo destino, e le immagini di uccello senza bocca, di cavalli sdentati e di esseri umani sbagliati perché la vita è fatta di delusioni e illusioni che non lasciano scampo.
Interessante la struttura metrica dell’opera, con tre strofe di quattro versi più uno finale solitario che chiude il cerchio.
Notevole la forma interrogativa che però non ottiene risposta perché il poeta vorrebbe rispondere alle domande del mondo, ma non ci riesce perché non sono soddisfacenti e questo addio ci fa vedere la fine del sogno, ma la fine può durare per sempre perché il nemico è invisibile e non si sa quando ci colpirà. Non ci sono bombe né urla di disperazione perché gli edifici sono intatti ma vuoti, la gente non c’è più.
È questa la fine della fine del mondo? Morire senza accorgersene, così di soppiatto? Potrebbe persino essere offensivo se uno ci pensa.

Addio. Poesie al tempo del virus raccoglie belle poesie edite dalla benemerita Iperborea.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Spiriti raffinati e disperati.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio

  • Altri libri di Cees Nooteboom
  • News su Cees Nooteboom
Le volpi vengono di notte
533 - Il libro dei giorni
Il canto dell'essere e dell'apparire
Luce ovunque
Premio Mondello 2017: ecco i vincitori

Premio Mondello 2017: ecco i vincitori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
Il marchio degli eletti
La seduta spiritica
La felicità non va interrotta
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002