SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Legami invisibili di Selma Lagerlöf

Elliot, 2017 - Il destino dei personaggi che animano questi racconti è forse caratterizzato da fili invisibili che legano le loro vite e di cui forse essi sono ignari ma che determinano le loro esistenze.

Luigi Tirella
Luigi Tirella Pubblicato il 02-01-2018

23

Legami invisibili

Legami invisibili

  • Autore: Selma Lagerlöf
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Rimanere colpiti, affascinati ed entusiasti dalla bellezza di un breve racconto è un’esperienza di lettura imperdibile, unica ed emozionante.
Selma Lagerlöf è forse una delle donne che per prima ha saputo affermare con straordinaria bravura nel panorama della letteratura mondiale, la grande sensibilità femminile nei racconti brevi con la delicatezza, l’intensa spiritualità e la sensibilità che li caratterizzano.

“Legami invisibili” è una raccolta di racconti ancora poco conosciuti a livello internazionale. Il titolo originale dell’opera è Osynliga länkar ed è stata pubblicata in Svezia nel 1894 e in Italia con una selezione di sei racconti, tratti da una più ampia raccolta, nel 2017 da Elliott con la traduzione di Clemente Giannini.
Il filo conduttore che lega questi racconti è difficile da individuare ma ciò che li accomuna è l’atmosfera degli affascinanti paesaggi della Svezia, soprattutto quella del sud che spazia dalla contea del Värmland, quella di cui è originaria l’autrice, alla città di Visby, nell’isola di Gotland, situata nel mar Baltico, fino ad altre zone bagnate dal mare.
Il destino dei personaggi che animano questi racconti è forse caratterizzato da fili invisibili che legano le loro vite e di cui forse essi sono ignari ma che determinano le loro esistenze. Tra i più belli Il ritratto della madre, in cui il vecchio pescatore Mattsson interroga e si lascia convincere da un ritratto della madre defunta, appeso alla parete della sua camera, a sposare una giovane donna che determinerà la sua salvezza; Lo zio Ruben in cui un ideale ricordo di un bambino precocemente scomparso condiziona la vita di una famiglia di generazione in generazione; L’epitaffio in cui una donna è costretta a nascondere la presenza in una tomba del suo bambino scomparso in tenera età e nato da una relazione clandestina durante il suo matrimonio, combattuta dal desiderio di mantenere il segreto per la vergogna che una tale rivelazione comporterebbe e il desiderio di piangere apertamente la scomparsa del suo bambino.

Racconti di struggente bellezza quelli di “Legami invisibili”, che interessano, fanno commuovere e donano gioia e pace al cuore. Selma Lagerlöf si conferma un’autrice immortale da far leggere a tutti per scoprire la bellezza di una letteratura senza tempo.

Legami invisibili

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Legami invisibili

  • Altri libri di Selma Lagerlöf
  • News su Selma Lagerlöf
Il libro di Natale
Il carretto fantasma
La leggenda della rosa di Natale
L'imperatore di Portugallia
Selma Lagerlöf, la scrittrice premio Nobel che ha raccontato il Natale

Selma Lagerlöf, la scrittrice premio Nobel che ha raccontato il Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
La signora in blu
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Vita meravigliosa
La finestra della biblioteca

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002