SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

In famiglia. Il lungo viaggio di Perrine (vol. 1) di Hector Malot

Gallucci, 2023 - Un classico della letteratura per ragazzi che vede protagonista una ragazzina indomita ed eccezionale, che non si perde d’animo per raggiungere l’obiettivo che si è prefissata.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 17-04-2023
In famiglia. Il lungo viaggio di Perrine (vol. 1)

In famiglia. Il lungo viaggio di Perrine (vol. 1)

  • Autore: Hector Malot
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2023

Gallucci riedita In famiglia. Il lungo viaggio di Perrine. Vol. 1 (2023, titolo originale “En famille”, traduzione di Marina Karam) di Hector Malot (1830 – 1907) pubblicato dal romanziere francese nel 1893, edito per la prima volta in Italia nel 1901 a Firenze da Salani.
Dello stesso autore la casa editrice romana ha già pubblicato Remì. Senza famiglia (2021) Remì a Londra (2022).

Francia. Verso la fine del XIX secolo.

“Come spesso capita il sabato, gli accessi alla porta di Bercy erano affollati e sul lungofiume, disposti in quattro file, i veicoli si accalcavano uno dietro l’altro, impazienti di entrare a Parigi alla vigilia della domenica”.

Tra questi veicoli ce n’era uno dall’aspetto bizzarro con un che di miseramente comico, una sorta di carrozzone da giostraio, formato da una leggera struttura coperta da una spessa tela, con il tetto di cartone bitumato, il tutto poggiato su quattro ruote basse. L’asino Palikare, che lo trainava, aveva trasportato fin lì da molto lontano una giovane donna e una ragazzina di nome Perrine di circa 12 anni.

La bambina mostrava tratti un po’ insoliti ma per niente duri, in un evidente miscuglio di etnie. Malgrado il contrasto tra i capelli chiari e la carnagione ambrata, il volto lasciava trasparire una fine dolcezza accentuata dagli occhi neri, allungati, astuti e seri. Il suo abbigliamento molto logoro non toglieva nulla al suo atteggiamento fiero. La madre anglo-indiana Marie, di ventisette anni, si trovava all’interno del veicolo sdraiata su un sottile materasso in uno stato pietoso, senza forze e respiro e ormai all’ultimo stadio di una grave forma di deperimento. Però sul suo volto erano ancora visibili le tracce di una bellezza fuori dal comune. Purtroppo, così come il padre Edmond era deceduto da poco, ora anche Marie stava per morire. Ma prima la donna aveva la ferma intenzione di lasciare per la sua coraggiosa figliola una missione da compiere, necessaria per il suo futuro.

Un classico della letteratura per ragazzi che vede protagonista una ragazzina indomita ed eccezionale, che non si perde d’animo per raggiungere l’obiettivo che si è prefissata. L’autore francese, dopo quattordici anni da Remì. Senza famiglia, aveva scritto En famille come dono di nozze per la sua unica figlia Lucie.
Un testo che possiede ancora la forza di catturare l’attenzione del lettore di ogni età, grazie alla sua trama e, più che altro, alla straordinaria Perrine, una piccola grande femme, prototipo della donna moderna, ricca di capacità, che lotta per conquistare il proprio posto nel mondo.

Nella vita quotidiana, tutti abbiamo momenti di coraggio o di sconforto, durante i quali il fardello che ci portiamo dietro diventa più leggero o più pesante.

In famiglia. Il lungo viaggio di Perrine: Vol. 1

Amazon.it: 12,26 €

12,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: In famiglia. Il lungo viaggio di Perrine (vol. 1)

  • Altri libri di Hector Malot
  • News su Hector Malot
In famiglia. La verità su Perrine
Remì a Londra
“Remì. Senza famiglia” di Hector Malot torna in libreria per la gioia dei lettori di ogni età

“Remì. Senza famiglia” di Hector Malot torna in libreria per la gioia dei lettori di ogni età

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002