SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quello che non sai di me di Jesper Stein

Marsilio, 2022 - Il quinto e più recente romanzo della serie dell’ispettore della polizia di Copenaghen, Axel Steen, alter ego di Stein, ex giornalista d’inchiesta e reporter di guerra, autore dal 2006 di bestseller tradotti in oltre dieci lingue.

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 04-01-2023
Quello che non sai di me

Quello che non sai di me

  • Autore: Jesper Stein
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2022

Jesper Stein, giallista danese, il suo Axel Steen è alla quinta indagine poliziesca a Copenaghen. Il romanzo più recente, infatti, apparso in edizione originale nel 2017, è ora nelle librerie reali e online italiane, con il titolo Quello che non sai di me, pubblicato da Marsilio a settembre 2022 nella collana Farfalle con la traduzione di Maria Valeria D’Alvino e Luca Vaccari.
L’ex giornalista d’inchiesta e reporter di guerra Jesper Stein, passato dopo il Duemila alla scrittura professionale, è entrato da narratore a tempo pieno dal 2006 nell’Accademia Danese della letteratura noir.

L’ispettore Axel Steen è stato protagonista finora dei quattro precedenti romanzi, tutti editi in Italia da Marsilio: Il tempo dell’inquietudine nel 2015, Bye bye Blackbird nel 2016, Akrash nel 2018, Negli occhi di Aisha nel 2020. Non è un soggetto facile, né al di sopra di ogni sospetto e al riparo da qualche dipendenza. Non è stato un bravo marito, ma si sforza di essere un bravo padre, tenendo a bada la sua introversione. In compenso, è un ottimo poliziotto, un osso duro, uno che non molla mai la preda. Ha passato anni nella Omicidi della Polizia di Copenaghen e conosce a fondo i segreti e i misfatti di Norrebro, il quartiere più malfamato e multietnico della capitale danese.

Nel nuovo episodio Quello che non sai di me, apprendiamo di sfuggita che i cigni riescono a guardare solo di lato e ricordiamo che Axel ha una bambina. Occupandosi della figlia a periodi alterni, divide la crescita di Emma con l’ex moglie Cecilie. Al momento i rapporti si sono normalizzati, dopo la rovinosa separazione, non potendo cessare del tutto per la necessità di accudire a turno la piccola.
Ed è proprio attraverso Emma che lettori avranno la conferma del capovolgimento delle sorti, frequente nella vita reale figurarsi in una fiction narrativa. Nei primi tre titoli della serie, la vita e il privato di Steen sono sprofondati verso il basso. Dal quarto, la tendenza si è ribaltata, l’ispettore va ritrovando consapevolezza di sé e amor proprio, mentre le cose sembrano precipitare invece per il rivale Jens Jessen. Il giurista di grido, l’uomo di successo e grandi certezze sociali e legali, che lo ha sostituito nel cuore e nel letto di Cecilie (hanno avuto un figlioletto, Anton), è in crisi nera con l’ex moglie di Alex. La bambina ha detto al padre che i due litigano ferocemente, Jessen ha minacciato di morte la partner. Lei ha un altro ancora.
Axel intanto ha archiviato una relazione con una collega, Vicki Thomsen, ora al servizio antirapina della Centrale e alle prese con un’abile, poco chiassosa e "sotterranea" spaccata ai danni della filiale della Danke Bank a Norreport. Le cassette di sicurezza sono state svuotate senza dare nell’occhio. È un caso da seguire in parallelo alle vicende dell’ispettore, titolare della serie e contitolare con Vicki dell’episodio. È bravissima, ma se essere donna attira sguardi non aiuta professionalmente. I colleghi sono infastiditi, gelosi dei suoi progressi.
Quanto al servizio dell’ispettore, quello attuale è completamente diverso, gli garba tantissimo, è quasi una droga per lui e ha sostituito quelle vere. Ci si cala completamente, fino in fondo.

Le operazioni sotto copertura lo eccitano, ma lo consumano, lasciandolo esausto. Alle scariche di adrenalina seguono momenti di spossatezza totale. A Berlino, in una suite d’albergo nei pressi del Memorial dell’Olocausto, è appena riuscito a raggirare due loschi faccendieri internazionali. Adesso trema per il sollievo, vorrebbe urlare per scaricare la tensione dopo il breve e intenso spettacolo messo in scena insieme a Khalid. Il collega è in bagno e aveva già vomitato prima di entrare nella stanza per spaventare a morte Bashkim e la sua guardia del corpo. Se solo quei due potessero immaginare che Axel è sull’orlo dell’esaurimento e l’altro si sente male prima di ogni missione!
Dai colleghi e dai capi, congratulazioni e abbracci. Oltre all’ansia patologica, una componente del nuovo lavoro sono proprio gli abbracci. Nonostante i tanti anni in polizia, Steen non ne ha dati e ricevuti come da quando è entrato nell’unità per le operazioni speciali e collabora con i servizi d’intelligence stranieri. Abbracci con gli americani e i tedeschi; abbracci e baci sulle guance in numero e ordine variabile con le colleghe francesi, spagnole e italiane; intensi abbracci avvolgenti con i turchi e i mediorientali. Solo i britannici rifuggono il contatto fisico quanto i danesi.

Troppo facile? È andata bene, si direbbe che abbiano messo nel sacco Bashkim Belushi e Vartan, l’Armeno, uno dei mastini internazionali di Grisha, sospettato d’avere ucciso decine di uomini, donne e bambini. Negli anni Novanta aveva imperversato in Bosnia e in Kosovo, con le milizie serbe di cui condivideva l’estremismo e la passione di saccheggiare e ammazzare. Era ricercato per crimini di guerra dalla Corte penale internazionale dell’Aja, ma nessuno dei Servizi occidentali aveva proposto di arrestarlo. Ma rispetto al vero obiettivo, Vartan è insignificante. Bashkim, invece, molto più importante. È il factotum del vero obiettivo dell’operazione, Grisha, che non sembra lontano.

Una cosa è certa, la narrativa di Jasper Stein è sempre viva e sostenuta, non delude. È carica di tensione e non risparmia colpi bassi. Li dispensa ai protagonisti, ai comprimari, alle comparse, ai passanti... e ai lettori.

Quello che non sai di me (Le indagini dell'ispettore Axel Steen Vol. 5)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quello che non sai di me

  • Altri libri di Jesper Stein
Gli occhi di Aisha
Il tempo dell'inquietudine
Bye Bye Blackbird

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
La scrittrice obesa
Il canto di Mr Dickens
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002