SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Satura di Eugenio Montale

Il volume Satura raccoglie quanto di meglio offre il quarto Montale nelle fatiche poetiche degli anni 1962-1970. Una pietra miliare nella storia della poesia italiana.

Sonia Tortora
Sonia Tortora Pubblicato il 11-10-2012

3

Satura

Satura

  • Autore: Eugenio Montale
  • Genere: Classici
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il volume Satura raccoglie quanto di meglio offre il quarto Montale nelle fatiche poetiche degli anni 1962-1970. Si divide in due grandi parti ben definite, Xenia che racchiude i colloqui brevi o brevissimi di Eugenio con la moglie scomparsa e Satura, appunto, che comprende i pensieri del poeta sui più svariati argomenti. Si parla di Dio, di intercettazioni telefoniche, di rime e realismo con la stessa facilità con cui si disquisisce su angeli, bambini e natura.

La poesia di Satura rappresenta una rottura degli schemi preesistenti sulle liriche in genere e pone l’accento alle osservazioni fisiche e metafisiche, oltreché terrestri.
Si sente un bisogno di forma che oltrepassa la forma, di liberazione e di catarsi attraverso le parole, in questo volume Montale ci stupisce ancora, offrendoci spunti di riflessione sulle cose e sull’aldilà nonostante sia presente il suo ancoraggio nel terreno del vissuto.

Satura (Arnoldo Mondadori Editore – 1976) rimane una pietra miliare nella storia della poesia italiana. Il genio dell’autore utilizza un linguaggio semplice, immediato, diretto che arriva alla questione senza divagazioni e in questa sua essenzialità sta la sua forza. La prima parte è quasi un susseguirsi di brevi battute, riflessioni e pensieri, mentre la seconda è di più ampio respiro, le descrizioni aumentano, insieme alla frondosità delle percezioni coinvolte.
Il timbro, il ritmo, la colloquialità ne fanno un capolavoro letterario e la simbologia, presente ma non invadente, lo rende adatto a più interpretazioni allegoriche e trasversali.

Consiglio a tutti la lettura di questo volume, in particolare a coloro che sono affascinati dalla bella poesia, che hanno amato Eugenio Montale e che vogliono regalarsi qualche intermezzo di piacere tra letture più impegnative.

Satura

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Satura

  • Altri libri di Eugenio Montale
  • News su Eugenio Montale
Eusebio e Trabucco. Carteggio
Proda di Versilia
“Casa sul mare” di Eugenio Montale: una poesia metafora del viaggio della vita

“Casa sul mare” di Eugenio Montale: una poesia metafora del viaggio della vita

“I limoni” di Eugenio Montale: testo e analisi della poesia

“I limoni” di Eugenio Montale: testo e analisi della poesia

La primavera hitleriana: l'insensatezza della guerra nella poesia di Eugenio Montale

La primavera hitleriana: l’insensatezza della guerra nella poesia di Eugenio Montale

Carnevale di Gerti: guerra, fuga e incantesimi nella poesia di Eugenio Montale

Carnevale di Gerti: guerra, fuga e incantesimi nella poesia di Eugenio Montale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Le storie degli altri
Benvenuto Cellini. Artista, uomo d'arme, occultista
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Digitalizzare un'impresa (2). Riflessioni sul futuro digitale fra impresa e società

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002