SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Alibi di Elsa Morante

Restia a scrivere in versi, Elsa Morante, la più grande scrittrice italiana del Novecento, si diverte e spiazza con questa raccolta originale.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 13-09-2013

15

Alibi

Alibi

  • Autore: Elsa Morante
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Einaudi

Le poesie di "Alibi" sono poesie d’amore. Non importa che l’amore sia immaginario o reale, è l’amore ad essere raccontato. Un amore trattato e vissuto come un male, e insieme come la sola liberazione dal male. Sono poesie da album, ma un album visitato da una tristezza veggente di chiromante pazza, che interroga, cieca, le linee confuse e arruffate del suo destino, senza riuscire ad afferrarlo, perché quello che la tradisce e le manca sono proprio il cinismo, l’astuzia e il terra-terra del mestiere. Il protagonista di Alibi è sempre il futuro, la conoscenza, la divinazione, la spiegazione data a se stessa di un destino sempre più simile a una condanna e a un inferno, e se c’è qualcosa che non finisce di sorprendere, in questo album capovolto e mostruoso, è che la pitonessa che si arrovella sulle fatture e i filtri, e fa versi simili alle cantilene e ai sortilegi che accompagnano la magia, non smette per questo di essere una ragazza sognatrice che vuole l’amore e aspetta la felicità. In appendice: "Quaderno inedito di Narciso". (Note di copertina)

A Elsa Morante non piaceva scrivere poesie, ma aveva una vera predilezione per due poeti, ovvero Umberto Saba e Sandro Penna. Allo stesso modo non le piaceva ricevere poesie dai suoi lettori: le stracciava tutte, neanche un’occhiata, neanche il beneficio del dubbio. In un’intervista del 1963 si lasciò scappare la dichiarazione che scriveva poesie nei momenti di felicità, perché per lei erano un modo di esprimere la gioia.
La scrittrice dedica parole alla sua gatta siamese Minna:

"Ho una bestiola, una gatta: il suo nome è Minna. Ciò ch’io le metto nel piatto, essa mangia e ciò che le metto nella scodella beve/ Sulle ginocchia mi viene, mi guarda, e poi dorme, tale che dimentico d’averla. Ma se poi, /memore, a nome la chiamo, nel sonno un orecchio le trema: ombrato dal suo nome è il suo sonno."

Sembra proprio che si voglia divertire la Morante, che di carattere e temperamento, è malinconica o disperata. Non ci sono parole per il marito Alberto Moravia, già molto distanti uno dall’altro, ma solo una poesia, del 1945, in cui il finale recita:

"sorte e amore ti congiungono a me".

Elsa Morante è ossessionata dagli animali, soprattutto dai gatti, cui dedica più di uno scritto (Canto per il gatto Alvaro); infatti preparava pastoni e andava in giro per il centro di Roma a darlo ai gatti randagi o abbandonati.
Alibi uscì per i tipi di Longanesi nel 1958, in una nuova collana di poesia.
Questo libricino mette voglia di leggere la sua prosa, i suoi romanzi fiume come Menzogna e Sortilegio o il capolavoro L’isola di Arturo e l’ultimo, del 1982, Aracoeli. Come un viatico.

Alibi

Amazon.it: 6,80 €

8,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Alibi

  • Altri libri di Elsa Morante
  • News su Elsa Morante
Storie d'amore
L'isola di Arturo
Le straordinarie avventure di Caterina
Menzogna e sortilegio
I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per Minna

I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per Minna

“La morte è un travestimento”: le parole di Elsa Morante ne “L'isola di Arturo”

“La morte è un travestimento”: le parole di Elsa Morante ne “L’isola di Arturo”

Pro o contro la bomba atomica: il parere di Elsa Morante

Pro o contro la bomba atomica: il parere di Elsa Morante

110 anni di Elsa Morante: perché è importante leggere i suoi libri oggi

110 anni di Elsa Morante: perché è importante leggere i suoi libri oggi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Machina
Etica per giorni difficili

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002