SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il primo sole dell’estate di Daniela Raimondi

Nord Editore, 2023 - Dopo il fortunato esordio del romanzo “La casa sull’argine”, che ha conquistato critica e lettori vendendo oltre 130mila copie, Daniela Raimondi torna a narrare la storia con un tocco di realismo magico accompagnato dalla mitica saggezza contadina.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 23-05-2023
Il primo sole dell'estate

Il primo sole dell’estate

  • Autore: Daniela Raimondi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2023

Il primo sole dell’estate (Nord Editore 2023) è il secondo romanzo dopo La casa sull’argine (Nord Editore 2020) di Daniela Raimondi, dedicato a “La saga della famiglia Casadio”.
L’autrice nata a Sermide, in provincia di Mantova, ha trascorso la maggior parte della sua vita in Inghilterra, dove si è laureata in Lingue e Letterature Moderne e ha conseguito un Master in Letteratura Ispano-Americana.

“Sono nata in un giorno di neve, con le grondaie bianche e gli uccelli fermi sui rami. Mia madre aveva partorito in casa, come si usava a quei tempi”.

In ciascuna famiglia esistono due tipologie di persone.
La prima appartiene alla categoria dei “pragmatici” con i piedi ben piantati a terra, nella seconda invece possiamo annoverare i “sognatori” con lo sguardo puntato verso il cielo.
Nella famiglia Casadio invece, accanto ai sognatori, come la piccola Norma, venuta alla luce nel giorno più freddo dell’inverno dell’anno 1947, vi erano gli indovini.
Nel clan Casadio, chi nasceva con i tratti scuri, mostrava in modo evidente i tratti gitani della celebre antenata Viollca Toska. Infatti, leggendaria era stata la storia d’amore tra Giacomo Casadio e Viollca avvenuta nei primi anni dell’Ottocento.
I Casadio vivevano a Stellata, borgo situato all’incrocio tra Lombardia, Emilia e Veneto e l’arrivo degli zingari nel paesino, è testimoniato da un documento vecchio di secoli, che giace negli archivi storici della Biblioteca Ariostea di Ferrara.
Dunque da quell’unione tra due persone provenienti da universi diversi e opposti, discendeva la piccola Norma, nata da papà Guido e mamma Elsa.
Il giorno dopo la nascita della figlia, sfidando il freddo, Guido Casadio era andato a comunicare la lieta novella ai genitori, nonna Neve memoria storica della famiglia, nonché dotata di molta fantasia, era stata felicissima.

Non era invece felice la puerpera Elsa, che non riusciva ad abituarsi al proprio ruolo di madre. Elsa percepiva sua figlia come un’estranea, domandandosi se quella creatura fosse davvero uscita dalla sua pancia. Forse tutto era da ricollegarsi al fatto che Elsa aveva fatto da madre ai tanti fratellini che sua madre sfornava a ritmo costante. D’altronde neanche il matrimonio con Guido andava bene, Elsa si era sposata incinta, di fretta, lei desiderava un po’ di libertà, vivere accanto a Guido come due sposini, ma non c’era stato il tempo.
In quell’Italia della ricostruzione post-bellica, dove c’era sì tanta speranza per il futuro, ma pochi denari in circolazione, Elsa e Zena, la migliore amica di Elsa fin dall’infanzia, che aveva sposato Dolfo, il fratello gemello di Guido, erano tornate nei campi a fare la stagione della monda, come facevano fin da ragazzine.

“Si lasciava il moroso, lo sposo, un saluto un bacio un sorriso per riportare a casa pochi soldi e un sacco di riso…”.

Dopo il fortunato esordio del romanzo La casa sull’argine, che ha conquistato critica e lettori vendendo oltre 130mila copie, Daniela Raimondi torna a narrare la storia con un tocco di realismo magico accompagnato dalla mitica saggezza contadina, delle donne e degli uomini della famiglia Casadio, soffermandosi su Elsa e, soprattutto, su Norma.

Tra passato e presente, pagina dopo pagina, va componendosi un grande, affascinante affresco, dove appaiono più personaggi, tutti indimenticabili, anche chi compare sullo sfondo. È la storia del nostro Paese, di persone come noi, che vivono e lavorano con ostinazione, sempre in cerca della felicità o della propria soddisfazione personale.
Che hanno paura di amare come accade a Norma, figura luminosa e volitiva, faro dell’intera narrazione, che si rispecchia perfettamente nella cover del romanzo, che presenta un particolare del dipinto “Alone Now” di Alex Russell Flint.
“L’è malmustosa!”.

Il primo sole dell'estate

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il primo sole dell’estate

  • Altri libri di Daniela Raimondi
L'ultimo canto d'amore
La casa sull'argine. La saga della famiglia Casadio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002