SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo dei tulipani di Elia Banelli

Alter Ego, 2018 - Nella tranquilla vita di provincia, a Città di Castello, si svolge un’inquietante storia che lega due morti improvvise e che la brillante mente dell’investigatore Franco Laganà riesce a svelare.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 14-01-2022
L'uomo dei tulipani

L’uomo dei tulipani

  • Autore: Elia Banelli
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Il romanzo d’esordio di Elia Banelli, L’uomo dei tulipani (Alter Ego, 2018), è ambientato a Città di Castello e parte con un apparente incidente: durante la festa del tartufo, un vaso di fiori colpisce un’anziana signora che muore sul colpo. Il caso meriterebbe una rapida archiviazione, ma l’appuntato Franco Laganà si fa intrigare da uno strano particolare: nel vaso di fiori, tra i gerani, si trovano alcuni petali di tulipano finto. Contro l’imperioso comando da parte del suo superiore, il maresciallo Urbani, Laganà, invece di archiviare, comincia ad approfondire il caso e a effettuare indagini non autorizzate, costringendo il suo capo, in presenza di indizi, a concedergli pochissimo tempo per completarle.

La consistente eredità della defunta signora Maria Adelaide Gravaglia, vedova del nobile e ricco Nazario Vitelli, che avrebbe dovuto essere divisa tra i due figli, desta qualche sospetto nell’abile investigatore e c’è qualche altro pezzo del puzzle che, pian piano, viene messo al suo posto. La vicenda si complica e un altro caso di morte subitanea e sconcertante scuote la cittadina, un famoso avvocato cade stecchito a terra durante mentre una bava schiumosa esce dalla sua bocca. Pure questo evento si svolge in una circostanza piuttosto affollata, all’esclusivo Circolo degli Illuminati, durante una festa in maschera con accesso consentito anche ai non soci e alla quale partecipa anche Laganà.

Il racconto si fa, via via, più articolato. La perfetta descrizione degli ambienti e dei personaggi cala il lettore nella vicenda e la trama avvincente cattura sempre più l’attenzione. Laganà è sempre il protagonista indiscusso delle vicende investigative, ma intervengono ad aiutarlo due interessanti figure femminili: una sua vecchia fiamma, Rosanna, poliziotta, e Laura Cutrì, avvocatessa, che si trova casualmente nella cittadina umbra per un convegno.
Tra colpi di scena ed eventi che generano suspense nel lettore, Laganà scopre il diabolico disegno che lega i due omicidi ai quali si aggiungono altri gravi episodi.

L’uomo dei tulipani è un libro con una bella scrittura e un forte intreccio narrativo, che affascina e intriga e sul cui sfondo c’è il mondo finanziario con le sue crisi e il riferimento allo scoppio della prima bolla finanziaria al mondo, quella del 1636 quando nei Paesi Bassi l’impennata dei costi di esportazione dei bulbi dei tulipani ribaltò le fortune di molti investitori.

L'uomo dei tulipani

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo dei tulipani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002