SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater

2010 - Fernando Savater ci racconta i filosofi, dall’antichità ai giorni nostri. Da Socrate a Maria Zambrano. Il loro pensiero e i loro insegnamenti in un libro che non è il solito manuale schematico e serioso. I filosofi vengono riportati con la loro continua ricerca della verità.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 06-01-2011

4

Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater

Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2010

... i filosofi possono aiutarvi a pensare ma non possono pensare al vostro posto: hanno percorso una parte del cammino e grazie a loro non dovete più cominciare da zero, però la vostra vita nel mondo che vi è toccato in sorte la dovete pensare voi...o nessun altro (pag.11)

La filosofia per tanti è roba noiosa, difficile da comprendere, evanescente. A scuola forse qualche professore ha contribuito a farcela detestare. Talvolta la filosofia è concepita come mero e narcisistico diletto cerebrale su concetti spesso astratti, senza alcuna aderenza alla realtà di tutti i giorni. E qui sta l’errore. Già, perché questa è una materia che , volenti o nolenti, riguarda tutti noi, la nostra vita, il nostro modo di pensare. Ha invece molta attinenza con la quotidianità, più di quanto possiamo immaginare.

Fernando Savater ci racconta i filosofi, dall’antichità ai giorni nostri. Da Socrate a Maria Zambrano. Il loro pensiero e i loro insegnamenti in un libro che non è il solito manuale schematico e serioso. I filosofi vengono riportati con la loro continua ricerca della verità, con le loro inquietudini (e anche le debolezze) che, almeno una volta nella vita, hanno riguardato tutti noi. Savater ci porta per mano lungo la storia del pensiero con un racconto semplice, pulito, chiaro, senza alcuna traccia di pedanteria o appensantimento intellettuale. Quasi più un romanzo che un saggio.

Un libro, inframmezzato da dialoghi fuori campo tra due immaginari studenti e da tavole a colori, che intrigherà sin dalle prime pagine chiunque, ragazzo o adulto che sia. Teorie e concetti vengono esposti (e spiegati) così bene e con una chiarezza fuori dal comune, che alla fine si avrà la piacevole consapevolezza di saperne davvero di più, cosa non scontata dopo aver letto altri libri del genere. E qualcuno potrebbe anche essere invogliato in seguito ad approfondire la cosa. O magari soltanto riconciliarsi con una materia indigesta ai tempi della scuola.
Una lettura mai stancante e consigliata a tutti.

Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002