SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Potresti anche dirmi grazie di Paolo Di Stefano

Rizzoli, 2010 - Gli scrittori raccontati dagli editori. Una raccolta di interviste a professionisti dell’editoria che descrivono i rapporti tra editori ed autori.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 11-04-2013

5

Potresti anche dirmi grazie

Potresti anche dirmi grazie

  • Autore: Paolo Di Stefano
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2010

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Gli scrittori raccontati dagli editori

A dispetto del titolo, dal suono ironico e quasi impermalito, i rapporti tra editori ed autori descritti in questa raccolta di interviste a professionisti dell’editoria sono spesso amichevoli e profondi. Certo, non stiamo parlando del mondo letterario di oggi: le chiacchierate che ci propone Di Stefano si concentrano sui pochi decenni che si affacciano per lo più al Duemila, ma i nomi che entrano in gioco sono ben conosciuti anche nell’epoca dei tablet e degli eBook.

Si parla non di scrittori, ma di persone con i loro pregi e punti deboli, aspetti che inevitabilmente saltano fuori nel corso di rapporti (di lavoro e, a volte, di amicizia) che si protraggono per anni.

Troviamo ad esempio un Pérez-Reverte che, col, suo carattere chiuso, non lascia il suo numero di cellulare a nessuno; ma anche un compagnone come Hrabal, una solitaria e collerica Fallaci, un’ambiziosa Mazzantini, un timido Calvino.
Leggiamo le opinioni degli addetti ai lavori su scrittori (allora) emergenti come Brizzi, Saviano, Tamaro, Bufalino. Ogni opinione è personalissima e si integra con le altre rivelando nuove sfaccettature.

Nota saporita: leggendo queste interviste si traccia una mappa gastronomica dell’Italia e non solo, perché, se non si considerano alcune eccezioni, come ad esempio nel caso di Elvira Sellerio, i rapporti con gli autori non si tengono tanto negli uffici o alle fiere internazionali, ma al ristorante e nelle osterie.

Chiude le interviste una carrellata di "biografie" delle case editrici menzionate nelle pagine precedenti e ancora esistenti.
Se da un lato si mostrano i risultati che la passione di una Archinto o di una Sellerio hanno ottenuto, non si tacciono però le difficoltà e i cambiamenti che hanno travolto il mondo editoriale. Ogni voce mette in luce la consapevolezza di tali cambiamenti e afferma la volontà di affrontarli senza rinunciare ai principi che hanno fatto nascere una certa casa editrice.
Tra un tasso di lettura che tende verso il basso e la rincorsa spasmodica al bestseller, questo libro funge da memento per gli editori di oggi e di domani.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Potresti anche dirmi grazie

  • Altri libri di Paolo Di Stefano
  • News su Paolo Di Stefano
La parrucchiera di Pizzuta
Tutti contenti
Premio Bagutta 2016: ex aequo a Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig

Premio Bagutta 2016: ex aequo a Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002