SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Campiello

Premio Fondazione Il Campiello 2020: il vincitore è Alessandro Baricco

È stato assegnato il Premio Fondazione Il Campiello 2020: il vincitore è lo scrittore torinese Alessandro Baricco.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 03-08-2020

234

Premio Fondazione Il Campiello 2020: il vincitore è Alessandro Baricco

Lo scrittore Alessandro Baricco è il vincitore del Premio Fondazione il Campiello 2020, celebre concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dall’omonima Fondazione e da Confindustria Veneto.
Il premio alla carriera sarà ritirato dallo scrittore sabato 5 settembre, in occasione della finale della 58/ma edizione del Premio Campiello, che si terrà per la prima volta in Piazza San Marco a Venezia.
La notizia è stata annunciata con un post sui canali social ufficiali della Fondazione, corredato da una didascalia che riporta le parole del presidente della Fondazione Campiello e di Confindustria Veneto, Enrico Carraro.

Alessandro Baricco è uno degli scrittori più amati dai lettori in Italia e non solo. Fin dagli esordi ha ottenuto grande successo con Castelli di rabbia, suo primo e Premio Selezione Campiello nel 1991. Una figura intellettuale a tutto tondo a cui la Fondazione Il Campiello ha voluto attribuire questo riconoscimento alla carriera.

Lo scrittore torinese è sicuramente un punto di riferimento della letteratura italiana contemporanea e, grazie alla sua prosa unica, è riuscito a conquistare moltissimi lettori.
Tra i suoi romanzi più di successo ricordiamo il già citato romanzo d’esordio Castelli di rabbia, che vinse Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Étranger nel 1991, Oceano Mare vincitore del Premio Viareggio nel 1993 e Seta, un vero successo mondiale tradotto in più di 19 lingue.

premiocampiello
Vedi il post su Instagram

Cos’è il Premio Fondazione Il Campiello?

Ma cos’è il Premio Fondazione Il Campiello, assegnato quest’anno allo scrittore Alessandro Baricco?
Questo riconoscimento viene conferito dal 2010 dall’omonima fondazione ad una personalità della cultura letteraria italiana contemporanea che con i suoi romanzi ha segnato la nostra epoca.
Al decimo anno dall’istituzione di questo premio così speciale il presidente della Fondazione Campiello e di Confindustria Veneto ha annunciato che il vincitore per questa edizione 2020 sarà Alessandro Baricco, scrittore italiano amatissimo.

Prima di lui hanno ricevuto il riconoscimento Isabella Bossi Fedrigotti (2019), Marta Morazzoni (2018), Rosetta Loy (2017), Ferdinando Camon (2016), Sebastiano Vassalli (2015), Claudio Magris (2014), Alberto Arbasino (2013), Dacia Maraini (2012), Andrea Camilleri (2011) e Carlo Fruttero (2010).

Che ne pensate del vincitore? Avreste preferito un altro scrittore?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Fondazione Il Campiello 2020: il vincitore è Alessandro Baricco

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Alessandro Baricco Premio Campiello News Libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • GREGORIO Corasaniti
    3 agosto 2020, 15:06

    Ho avuto modo di ascoltarlo.....oltre alla cultura che emerge dal suo linguaggio.....é da apprezzare tanto il raccontarsi che prende forma da una storia personale e di vita capace di trasmettere senso il più vero possibile .....hanno scelto non solo il voncitore ma l’uomo e con esso una storia umana che vola alto complimenti
    Gregorio Corasaniti

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Una poesia dell'800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake

Una poesia dell’800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake

I 100 libri dell'anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

I 100 libri dell’anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

Mystic River: cast, trama e trailer del film stasera in tv

Mystic River: cast, trama e trailer del film stasera in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002