SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le cose che bruciano di Michele Serra

Feltrinelli, 2019 - Nell’ultimo romanzo di Serra oltre all’indignazione e alla rabbia, il protagonista scopre dentro di sé mitezza e comprensione.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 24-04-2019
Le cose che bruciano

Le cose che bruciano

  • Autore: Michele Serra
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2019

Attilio Campi, che per anni ha fatto politica attiva in un partito progressista, nauseato dai miasmi e dalle critiche interne del suo gruppo, abbandona tutto per andare in montagna, a Roccapane, un paesino ligure inventato dallo scrittore. La fama del politico Campi deriva da un disegno di legge, alquanto discutibile: la proposta di reintroduzione dell’uniforme obbligatoria nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado.
Attilio aveva sostenuto con vigoria che l’uniforme era un mezzo per distinguersi nei meriti scolastici, invece di pensare a come vestirsi per sembrare più cool, all’altezza della situazione. Cosa c’è di più conformistico di trascurare gli studi per la ricercatezza del vestire?
In realtà il suo gruppo politico non colse in questa ideale riforma niente di positivo, ma solo un segnale di arretratezza culturale. Il Campi andava in televisione e sbraitava contro tutti, soprattutto contro un giornalista, Ettore Mirabolani a cui adesso vorrebbe chiedere scusa.

Sì perché questi sono solo ricordi di un esiliato che vive in una casetta di montagna, dove tenta di fare il contadino con l’aiuto di Severino, un uomo che di mestiere fa davvero l’agricoltore. Attilio sposta pietre, zappa e poi va a pranzo dall’amico che è sposato con la Bulgara, donna energica che non si risparmia su niente.
Nell’attesa che vada in porto la coltivazione dello zafferano, Attilio vive con i soldi che gli passa mensilmente la moglie Maria che va a trovarlo due volte al mese. La donna è un’ingegnere di successo che prende aerei in continuazione e non giudica il marito per le scelte che ha fatto.
Un giorno Attilio appicca un fuoco maestoso per bruciare le sue cose che non contano più nella sua vita e nel rogo mette anche il ciarpame ereditato dalla zia Vanda. Nel frattempo sua sorella Lucrezia, una donna che vive nel lusso più sfrenato senza sentirsi in colpa, passa per il paesino dove vive Attilio. In un ristorante la donna, bellissima e al suo terzo matrimonio, gli rivela un segreto pesantissimo che non possiamo rivelare per non rovinarvi la trama del libro.

"Le cose che bruciano" è un romanzo pieno di atmosfera. Brillante, lucido, arrabbiato ha momenti lirici inaspettati. Attilio Campi vive quasi di niente, non inquina, non usa la plastica, ha trovato in sé una mitezza tenuta nascosta. Al brusio del mondo preferisce lo sguardo dell’alba tutti i giorni.
Michele Serra sembra disegnare la parabola di un uomo appagato che guarda da lontano gli echi di guerra del mondo.

Le cose che bruciano

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le cose che bruciano

  • Altri libri di Michele Serra
  • News su Michele Serra
Gli sdraiati
Ognuno potrebbe
Breviario comico
Osso. Anche i cani sognano
Premio Alassio Centolibri - Un autore per l'Europa: ecco i finalisti

Premio Alassio Centolibri - Un autore per l’Europa: ecco i finalisti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Fino a quando esisto
La ribelle di Auschwitz
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002