SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cantico di Emanuela Ghini

Marietti, 2010 - Cantico di Emanuela Ghini si rivolge a chi cerca risposte al senso della vita senza doversi sorbire sofisticate elucubrazioni teologiche.
L’autrice traccia uno stimolante percorso spirituale dove soltanto il lettore attento e introspettivo, sensibile a tutto ciò che riguarda il Mistero, trova materiale su cui meditare.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 28-02-2012

1

Cantico

Cantico

  • Autore: Emanuela Ghini
  • Genere: Religioni
  • Anno di pubblicazione: 2010

Diciamo subito che questo non è un libro per tutti. Non lo è senz’altro per chi è in cerca di spensieratezza, semplice divagazione. Non è una lettura da mordi e fuggi, insomma. Cantico di Emanuela Ghini si rivolge invece a chi cerca risposte al senso della vita senza doversi sorbire sofisticate elucubrazioni teologiche.

L’autrice traccia uno stimolante percorso spirituale dove soltanto il lettore attento e introspettivo, sensibile a tutto ciò che riguarda il Mistero, trova materiale su cui meditare. Attingendo anche a significativi brani tratti dagli insegnamenti dei padri del deserto e di santi, filosofi, poeti, scienziati, letterati - oltre che naturalmente a riprendere passi biblici -, il filo conduttore del libro è proprio quello di stimolare la riflessione su argomenti che a molti di noi, impegnati nel tran tran di ogni giorno, possono forse apparire impalpabili, eterei, riservati magari a saggi, iniziati o maestri di vita: il rapporto tra l’uomo e Dio; la missione della Chiesa di Cristo; il valore del silenzio, del distacco dalla materialità, della solitudine come momento essenziale per ritrovare sé stessi; l’amore, la povertà, l’orgoglio, il peccato, l’ipocrisia, le inquietudini dell’animo. Tutte le sfaccettature della dimensione umana vengono, in questo prezioso volumetto, ripensate alla luce del messaggio cristiano.

Cantico è un pozzo inesauribile di spunti per trovare o ritrovare il bandolo della matassa di una spiritualità intima spesso trascurata o dimenticata.
Non è necessario credere in Dio per apprezzare queste pagine perché il fine ultimo della vita, il bisogno di trascendenza, esigono prima o poi l’attenzione di qualsiasi uomo, ateo o credente, santo o peccatore che sia.
Anche se la stessa autrice, monaca carmelitana scalza del Carmelo di Savona, ammette di ritenere il titolo esagerato, Cantico, anche senza alcun accenno di lirismo rappresenta, a mio parere, un vero e proprio inno alla vita spirituale, un’autentica laus all’opera del divino.
Si tratta di un libro rasserenante, da leggere in pillole con umiltà, con il cuore, con uno stato d’animo predisposto a mettersi in discussione e a soffermarsi in modo non superficiale e frettoloso sui tanti aspetti del nostro esistere. Eccoci, quindi, di fronte a un breviario dello spirito suddiviso in brevi capitoletti, da gustare e metabolizzare poco per volta, da portare magari sempre con sé - il formato tascabile quasi lo suggerisce - , e a cui abbeverarsi quando abbiamo sete di parole di speranza. Pagine piacevoli, dalla scrittura morbida e armoniosa proposte da chi ha scelto la difficile via del cenobio.
Ed è proprio da chi apparentemente si è posto fuori dal mondo che parte il forte richiamo a ripensare alla propria interiorità per tutti coloro – la maggioranza - dentro alle cose del mondo, allo scopo di recuperare anche soltanto un frammento di quella religiosità sommersa dagli affanni quotidiani.
 

 
 
 

Cantico
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cantico

  • Altri libri di Emanuela Ghini
Un discreto infinito
Oltre ogni limite
L'albero. Breve storia di un incontro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002