SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Minus Habens di Davide Nani

Damster edizioni, 2022 - Nel comune di Ferrara abita un’anziana signora che, dopo aver cambiato parecchie badanti, ne trova una con cui va molto d’accordo. Ma il figlio di lei se ne invaghisce - e qui scatta il giallo.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 23-05-2023
Minus Habens

Minus Habens

  • Autore: Davide Nani
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Davide Nani , nato a Ferrara dove vive e lavora come insegnante elementare, è l’autore di questo giallo ambientato nella sua città natale. Minus Habens è il secondo romanzo che scrive per Damster edizioni.

In una casa della buona borghesia ferrarese, vive una donna che è stata una insegnante di latino, ora in pensione, di nome Lina. Dopo varie vicende poco fortunate con altre badanti, finalmente conosce Elga, una bielorussa, che ha già lavorato in altre case in Italia e con la signora Lina va d’accordo.
Peccato che l’ultimo legame tossico che ha con la sua terra è il fidanzato Victor, un uomo violento, che la picchia e la maltratta, soprattutto quando beve molta birra.
Lina ha un figlio, Massimo, architetto, che ha notato quanto è bella e dolce la nuova badante della madre, se non fosse che tra i due ci sono quasi trent’anni di differenza. Massimo, infatti è libero sentimentalmente, ma sa anche di non avere nessuna speranza contro Victor.

La madre, è stata una di quelle professoresse capaci e piene di ironia che hanno vissuto un’intera vita con mariti infedeli e, nel caso della signora Lina, le ha permesso di fare una vita a parte, senza troppe scenate di gelosia o altro.
Nell’immediato sempre più preoccupata per la natura solitaria del figlio e per un vicino di casa assai molesto, il signor Virgili, che amplia sempre di più il suo vialetto di casa, sta sempre alla finestra a spiare e, invece, l’altro vicino, il Cestari, cerca di farsi gli affari suoi, ma è sempre pieno di riguardi verso l’anziana donna che dice di avere “un’infermiera” con sé, non certo una badante, perché la mente e il corpo sono fortunatamente ancora funzionanti.
Insomma una vita agiata, con poche scocciature. Massimo frequenta tre amici più o meno della stessa età che fanno dei buoni propositi per arrivare alla terza età ancora robusti e in forma. Stavolta stanno tentando tutti di smettere di fumare con scarsi risultati. Massimo si rende conto che anche Elga lo guarda con un certo interesse, ma lui è proprio l’opposto di suo padre, è un uomo timido e riservato, che ha ereditato dal padre dei fucili da caccia di cui non sa che farsene.
Il giallo del romanzo scatta quando Massimo capisce che Victor è l’unico ostacolo per la quiete familiare. Intanto, non si può dire che sia uno che riesce a muoversi nell’oscurità per far del male, tanto che Massimo con un fucile del padre in mano, preso solo per curiosità e per ricordare alla madre che le armi vanno denunciate alle autorità competenti, viene visto da almeno tre persone. Ma a un certo punto Victor sparisce con la Mercedes e Massimo ed Elga iniziano a frequentarsi. Dopo un mese circa, viene trovato in uno spiazzo fuori Ferrara il corpo di uomo senza testa e scuoiato.

Nonostante la crudezza di questo delitto, su cui si interrogano i Carabinieri, tutta la vicenda si svolge come un giallo classico, in cui le persone non sono mai quello che dicono, i segreti e le bugie restano insabbiate, finché non c’è un indizio che fa partire l’indagine.

Come è stato scritto è un giallo classico, a scatole cinesi, che si legge in fretta, basato sulle relazioni che intercorrono tra i protagonisti e sul divertimento, proprio in senso etimologico, per cui si finisce per fare nottata pur di sapere chi è l’assassino, perché la chiusura del caso spesso toglie l’ansia che si è sperimentata.

In realtà il giallo "alla Agatha Christie" non ha niente a che vedere col noir, sostanzialmente perché non ci sono riferimenti morbosi o troppo malvagi alla natura umana. Anzi, l’assassino è l’elemento di disturbo di una realtà che non vuole assolutamente essere cambiata.
Nello specifico, non si trova nessuna riflessione critica sui rapporti tra anziani e donne abituate a fare le badanti, che vengono spesso dai paesi ex sovietici, perché sarebbe un elemento di pesantezza e di noia indotta, da evitare in ogni modo.

Minus habens

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Minus Habens

  • Altri libri di Davide Nani
L'ora del pi greco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
La notte di Kate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002