SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La buona terra di Pearl S. Buck

Il libro più famoso di Pearl S. Buck che le valse il premio Pulitzer ci porta nella Cina dei primi del 900 in un contesto culturale abbastanza differente dall’attuale e dove il legame forte con la terra passa sopra ogni cosa

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 17-12-2011

1

La buona terra

La buona terra

  • Autore: Pearl S. Buck
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Siamo nella Cina di inizio ‘900 e Wang Lung, un piccolo coltivatore povero, è alle prese col suo matrimonio. Dato il suo stato sociale non può aspirare ad altro che a una schiava che va a prendere dalla “Grande Casa” e gli viene “consegnata” O-Ian.

Ha così inizio la storia di Wang Lung, della sua famiglia e soprattutto della sua terra. Consigliato dalla moglie, compra infatti un pezzo di terra, che sotto la cura e il lavoro assiduo della coppia comincia a sostentare i poveri possidenti. Diverse vicende succedono, siccità e inondazioni si susseguono, ma in un modo o nell’altro la famiglia riesce a venirne fuori grazie all’amore per la “terra”. Wang Lung si arricchisce così sempre più fino a diventare un ricco proprietario terriero e ad avere una famiglia numerosa.

“La buona terra”, il romanzo più famoso di Pearl S. Buck che le valse il Pulitzer, ruota intorno all’importanza della terra e del lavoro (i vizi per Wang Lung cominciano quando è costretto per le condizioni meteorologiche a un riposo forzato nel godimento delle sue ricchezze) e a tutto quello che è correlato (il tempo, il susseguirsi delle stagioni, le calamità naturali), ma offre anche altri spunti, come la situazione sociale della Cina a quei tempi, la condizione dei contadini poveri, in particolare la condizione della donna povera: O-Ian è fedele, lavora tanto, parla poco, subisce le umiliazioni ma le sopporta in silenzio. O-Ian è la “donna buona” come la terra è la “terra buona” in un parallelismo che riesce a rendere l’idea di come ciò che è “buono” porta frutto. Il resto in genere porta alla distruzione di questo frutto. Il monito del padre ai figli di non vendere la terra è definitivo

Quando si comincia a vendere la terra è la fine di una famiglia. Dalla terra siamo venuti e alla terra dobbiamo tornare

in quel parallelismo appunto tra la terra e gli antichi valori radicati nella cultura umana che sarebbe meglio non estirpare e “darli via”.

La buona terra

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La buona terra

  • Altri libri di Pearl S. Buck
Questo indomito cuore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002