SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Munnu. Un ragazzo del Kashmir di Malik Sajad

Add, 2020 - Un graphic novel che ci porta a scoprire la storia del Kashmir attraverso gli occhi del piccolo Munnu.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 20-06-2020
Munnu. Un ragazzo del Kashmir

Munnu. Un ragazzo del Kashmir

  • Autore: Malik Sajad
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Add editore
  • Anno di pubblicazione: 2020

In Italia la storia del Kashmir non è molto conosciuta, si sa poco delle proteste che hanno luogo nella regione per ottenere l’indipendenza e delle battaglie fratricide della zona. Malik Sajad ci porta alla scoperta di tutto questo con il suo graphic novel Munnu. Un ragazzo del Kashmir (Add, 2020, traduzione di Juan Scassa), che ci racconta il Kashmir e le sue lotte intestine con delicatezza e dovizia di particolari.

Quando conosciamo Sajad, a casa chiamato da tutti Munnu, perché il più piccolo della famiglia, ha solo 7 anni, ama disegnare e vorrebbe tanto aiutare il suo papà nel lavoro di intagliatore. Munnu mostra immediatamente le sue qualità artistiche e sin da piccolo si diverte a copiare figure e disegni dai giornali. Il disegno che più gli riesce sono gli AK-47, le linee sono semplici, rigide e senza rotondità. Sarà proprio il disegno di questo fucile d’assalto, riprodotto sullo zaino, a farlo diventare famoso tra i compagni che ne vorranno immediatamente una copia.

La vena artistica cresce insieme a Munnu e con essa aumenteranno anche gli scontri, le lotte e le uccisioni nella zona del Kashmir. Nel graphic novel seguiamo le vicende che portano Munnu, a solo 12 anni, a pubblicare le proprie vignette politiche su un giornale locale. Ancora giovanissimo, Munnu decide quale sarà la strada che vorrà prendere nella sua vita e inizia così il suo approfondimento delle lotte che squassano il Paese e dei motivi che le muovono. Diventerà un vignettista molto noto nel Paese, sempre pronto a spiegare, attraverso i disegni, le grandi atrocità che vive la sua terra.
Ogni passaggio della vita di Munnu ci permette di avere una visione più nitida del Kashmir, di comprendere quanto un pass stampa sia importante e di come pochi minuti possano fare la differenza tra la vita e la morte.

Il modo in cui Malik Sajad spiega al lettore la storia del suo Paese muta attraverso l’età e la consapevolezza del narratore, Munnu, e porta il lettore a crescere intellettualmente insieme al protagonista.
Munnu richiede una grande attenzione al lettore, che deve cercare di comprendere i passaggi di una storia poco conosciuta, ma molto interessante. Questo graphic novel permette di immergersi in un mondo nuovo e di conoscere un tassello in più della storia del mondo che non si studia sui banchi di scuola. La storia del Kashmir si mostra pagina dopo pagina, portando a fare chiarezza su una parte di mondo ben poco conosciuta in Italia.

Munnu. Un ragazzo del Kashmir

Amazon.it: 18,52 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Munnu. Un ragazzo del Kashmir

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate
Un morto di troppo
Oscura e celeste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002