SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

5 modi di dire in inglese con la parola "book"

L'inglese è una lingua fondamentale da conoscere. Ormai anche il mondo dei libri parla inglese. Ecco 5 modi di dire in inglese con la parola "book".

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 19-09-2019
5 modi di dire in inglese con la parola "book"

L’inglese è una lingua fondamentale al giorno d’oggi e conoscerla, comprenderla e parlarla è davvero molto importante. Oggi scopriamo insieme 5 modi di dire in inglese con la parola "book". Sono sempre di più i calchi semantici, i prestiti e le espressioni inglesi ormai diventate di uso comune in italiano. Per quanto riguarda il mondo dei libri, per esempio, anche sui social network di profili italiani le figure professionali che si occupano di divulgazione e promozione di libri e gadget legati al mondo della lettura utilizzano spesso e volentieri parole inglesi che ruotano intorno alla parola "book". "Book", in inglese, vuol dire libro.

Eccoci allora alle prese con book blogger, bookstagrammer, booklover, book addict. E poi ancora ci sono i book club, i book haul, i booktuber. Che dire poi del termine bookish, che potremmo tradurre con libresco, relativo ai libri.

Iniziamo con alcune parole che ormai incontriamo ovunque: bookworm, per esempio. Traducibile con le espressioni italiane "topo da biblioteca" o "secchione", si riferisce a una persona che dedica molto del suo tempo allo studio o alla lettura di testi scritti; qualcuno a cui piace leggere, studiare e che è più spesso con la testa nei libri che non tra le persone.
L’altra è booklover. Con booklover indichiamo un amante dei libri, appassionato di lettura. Ma oltre alle parole composte con book, e che ovviamente sono relative ai libri, la lingua inglese vanta diversi modi di dire interessanti legati ai libri. Scopriamoli insieme.

Modi di dire in inglese con la parola "book": ecco 5 esempi

  • Hit the books
    Se dovessimo tradurla alla lettera verrebbe fuori "colpire i libri". Ma il significato reale di questa espressione è "studiare".
    Per esempio, se qualcuno vi chiede di uscire in inglese ma non potete perché avete un esame il giorno dopo e dovete studiare assolutamente potete rispondere così: I’m sorry, I can’t- I have to hit the books tonight (mi spiace non posso: devo studiare stasera).
  • Don’t judge a book by its cover
    Molto simile alla nostra "mai giudicare un libro dalla copertina". Si tratta di una frase il cui significato reale è "non giudicare mai soltanto considerando l’aspetto esteriore". Sebbene infatti anche l’occhio voglia la sua parte e quindi le copertine dei libri siano responsabili del primo impatto, è soltanto leggendo il libro che scopriamo se è un buon libro o meno, se ci piace o no. Una legge che si applica benissimo al resto del mondo: mai avere pregiudizi, conoscere sempre qualcosa o qualcuno prima di giudicare soltanto in base all’apparenza.
    Una frase esempio? I know you don’t like Julia, but don’t judge a book by its cover- she’s really nice. You just need to know her better (So che non ti piace Julia, ma prova a conoscerla meglio: è davvero carina. Mai giudicare un libro solo dalla copertina).
  • In my book
    Un’altra espressione in inglese con book che ci piace molto è "in my book”. In poche parole significa "per me, secondo me.” In italiano, se volessimo usare qualche espressione un po’ più vivace, la tradurremmo forse con "a casa mia si dice", o "da me si dice". Un esempio potrebbe essere la seguente frase: Well, in my book that means "no" (Beh, a casa mia questo è un "no"/ Per come la vedo io è un "no").
  • To be an open book
    Anche in questo caso il corrispettivo italiano è identico. Quando riusciamo a intuire facilmente i pensieri di una persona o la conosciamo talmente bene da anticipare le sue mosse, le diciamo che per noi è come un libro aperto. In inglese è lo stesso. Say no more, you’re an open book to me (Non aggiungere altro, sei come un libro aperto per me/ so benissimo a cosa stai pensando).
    Molto simile l’espressione "to read someone like an open book", saper leggere qualcuno come un libro aperto.
  • By the book
    Questa espressione inglese con la parola "book" significa "seguire le regole", "come da manuale", "secondo regolamento". Come nella frase: Pay attention and do everything by the book (Presta attenzione e fai tutto come da manuale).

E voi ne conoscete altre? Tra spelling e regole grammaticali come ve la cavate con l’inglese?
Vi aspettiamo nei commenti.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 5 modi di dire in inglese con la parola "book"

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002