SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Federico García Lorca, le poesie e le frasi più belle

In occasione dell'anniversario della sua nascita, celebriamo il poeta e drammaturgo spagnolo con i suoi versi più belli.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 05-06-2020
Federico García Lorca, le poesie e le frasi più belle

Il poeta e drammaturgo Federico García Lorca è uno tra i più importanti esponenti della cosiddetta generazione del ’27, noto non solo per i suoi componimenti ma anche per la sua triste morte: sostenitore delle forze repubblicane durante la guerra civile, fu catturato, fucilato e infine gettato in un burrone.

Il 5 giugno ricorre l’anniversario della sua nascita: noi di Sololibri la ricordiamo con una selezione di citazioni e versi tratti dalle sue più belle poesie.

Federico García Lorca: le poesie e le frasi più belle

  • Ogni libro è un giardino. Beato colui che lo sa piantare e fortunato colui che taglia le sue rose per darle in pasto alla sua anima!
  • Ah, che fatica mi costa
    amarti come ti amo!
    Per il tuo amore mi duole l’aria,
    il cuore
    e il cappello.
    Chi mi compra
    questo nastrino
    e questa tristezza di filo
    bianco, per tessere fazzoletti?
    Ahi, che fatica mi costa
    amarti come ti amo!
    (È vero)
  • Non è il tuo amore che voglio. / Voglio soltanto saperti vicina / e che muta e silenziosa, / di tanto in tanto, mi tenda la tua mano. (Non è il tuo amore che voglio)
  • Un libro di poesie / è un autunno morto: / i versi son le foglie / nere sulla bianca terra, / e la voce che li legge / è il soffio del vento / che li affonda nei cuori / intime distanze. (da Tutte le poesie)
  • La poesia non cerca seguaci, cerca amanti.
  • Mi hanno portato una conchiglia. / Dentro canta / un mare di carta. / Il mio cuore
    si riempie d’acqua / con pesciolini / d’ombra e d’argento. / Mi hanno portato una conchiglia.
    (Conchiglia)

    leggi anche

    “Conchiglia”: la poesia di Federico Garcia Lorca che celebra l’estate

  • I labirinti
    creati dal tempo
    svaniscono.
    (Rimane solo
    il deserto.)
    Il cuore,
    fonte del desiderio,
    svanisce.
    (Rimane solo
    il deserto.)
    L’illusione dell’aurora
    e i baci
    svaniscono.
    Rimane solo
    il deserto;
    l’onduloso
    deserto.
    (E dopo)
  • La più terribile delle sensazioni è la sensazione di aver perso la speranza.
  • Vorrei restare nelle tue labbra / Per estinguermi nella neve / Dei tuoi denti. (da Madrigale appassionato)
  • Pronuncio il tuo nome
    In questa notte buia,
    e il tuo nome suona
    più lontano che mai.
    Più lontano delle stelle,
    più dolente della pioggia quieta.
    (da Se le mie mani potessero sfogliare)
  • Vederti nuda è ricordare la terra. / La terra liscia, sgombra di cavalli. / La terra senza un giunco, forma pura / chiusa al futuro: confine d’argento. (da Vederti nuda è ricordare la terra)
  • Voglio dormire un momento,
    un momento, un minuto, un secolo;
    ma tutti sappiamo che non sono morto;
    che c’è una stalla d’oro sulle mie labbra;
    che sono il piccolo amico del vento dell’Ovest;
    che sono l’ombra immensa delle mie lacrime.
    (da Gazzella della notte oscura)
  • Mi accomiaterò
    al crocevia.
    Accorsero in lacrime,
    le persone amate!
    Mi accomiaterò
    al crocevia.
    Per entrare nel sentiero
    della mia anima.
    Ridestando ricordi
    e ore spiacevoli
    giungerò all’orticello
    della mia canzone bianca
    e mi metterò a tremare come
    la stella del mattino.
    (Commiato)
  • Chi cammina / s’intorbida. / L’acqua corrente / non vede le stelle. / Chi cammina / dimentica. / E chi si ferma / sogna. (Corrente)
  • Cura la mia follia con le parole, / sennò lasciami alla serena notte / dell’anima che eterna dura oscura. (da Sonetto della lettera)
  • Così come non mi sono preoccupato di nascere, non mi preoccupo di morire.
  • Ogni goccia di pioggia tremula sul vetro sporco
    lascia divine ferite di diamante.
    Sono poeti dell’acqua che hanno visto e meditano
    ciò che la massa dei fiumi non sa.
    (da La pioggia)
  • Ascolta, figlio, il silenzio.
    È un silenzio ondulato,
    un silenzio,
    dove scivolano valli ed echi
    e che piega le fronti
    al suolo.
    (Il silenzio)
  • Porto le caravelle dei sogni / verso l’ignoto. / E ho l’amarezza solitaria / di non sapere la mia fine e il mio destino. (da Ritmo d’autunno)

leggi anche

“Canzone primaverile”: la poesia contro la guerra di Federico García Lorca

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Federico García Lorca, le poesie e le frasi più belle

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri Federico García Lorca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002