SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Don Chisciotte della Mancha di Cervantes

Creato come parodia dei libri di genere cavalleresco, narra le imprese di un folle idealista e del suo fedele scudiero Sancho Panza, il quale si differenzia dal padrone per un tenace e materialistico buon senso.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 23-06-2014

18

Don Chisciotte della Mancha

Don Chisciotte della Mancha

  • Autore: Miguel de Cervantes
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Conosciuto anche con il nome di Cavaliere dalla Triste Figura e Cavaliere dei Leoni, “Don Chisciotte della Mancha” è considerato all’unanimità uno dei personaggi più amati e citati della letteratura mondiale. L’hidalgo spagnolo nato dal genio di Miguel de Cervantes Saavedra ha condizionato come pochi altri prima e dopo di lui l’immaginario collettivo di intere generazioni di lettori e non solo.

Creato come parodia dei libri di genere cavalleresco, narra le imprese di un folle idealista e del suo fedele scudiero Sancho Panza, il quale si differenzia dal padrone per un tenace e materialistico buon senso. Le vicende in cui i due protagonisti vengono continuamente coinvolti, ormai celebri anche per chi non si è ancora mai cimentato nella lettura di questo capolavoro padre del romanzo moderno, sono tutte caratterizzate da un’impronta grottesca, ridicola e sconclusionata che ha fatto, fa e farà per sempre la sua fortuna.

Mulini a vento scambiati per giganti, locande per castelli principeschi, greggi di pecore per eserciti armati fino ai denti sono solo il mezzo del quale Cervantes si serve per condurre i due eroi verso un destino di inesorabile sconfitta e intriso di saggezza, all’interno del quale le illusioni di cui si nutre Don Chisciotte non sono altro che metafora di tutte le debolezze proprie dell’animo umano, che non vanno affatto derise o ripudiate, ma accettate e guardate con tenerezza. Non si è mai abbastanza maturi per far propri questi pensieri così come non si è mai abbastanza adulti per impedirci di godere appieno di queste pagine immortali come il nome di chi le ha scritte.

“Ricorda, caro mio Sancho, chi vale di più, deve fare di più.”

Don Chisciotte della Mancia. Ediz. integrale. Con Segnalibro

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Don Chisciotte della Mancha

  • News su Miguel de Cervantes
Cosa significa “Donchisciottesco”? Dal libro al modo di dire

Cosa significa “Donchisciottesco”? Dal libro al modo di dire

Don Chisciotte della Mancia: le frasi più belle del capolavoro di Cervantes

Don Chisciotte della Mancia: le frasi più belle del capolavoro di Cervantes

Miguel de Cervantes: dieci curiosità che (forse) non sai su di lui

Miguel de Cervantes: dieci curiosità che (forse) non sai su di lui

“Cervantes”: arriva in libreria la biografia dell'autore di Don Chisciotte

“Cervantes”: arriva in libreria la biografia dell’autore di Don Chisciotte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002