SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Natale del 1833 di Mario Pomilio

Bompiani, 2015 - Quando la fede può venire meno? Solitamente avviene quando si perdono i propri punti di riferimento. Si può ritrovare? Certamente, ma in modo diverso.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 25-12-2018

4

Il Natale del 1833

Il Natale del 1833

  • Autore: Mario Pomilio
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2015

Mario Pomilio, scrittore cattolico quasi dimenticato, vince con "Il Natale del 1833" il Premio Strega nel 1983, dopo aver dato buona prova di sé in romanzi precedenti come "Il Quinto Evangelio".
L’autore racconta un fondamentale momento della vita di Manzoni: la morte dell’amatissima moglie Enrichetta durante la festività natalizia del 1833, un tempo gioioso spezzato dal dolore. Pomilio parte dal componimento tardivo dello stesso Manzoni "Il Natale del 1833" per costruire un’opera romanzesca rispettosa della realtà storica come avrebbe voluto certamente Don Lisander.

L’autore mette insieme alcune lettere della madre di Manzoni, Giulia Beccaria, e altre testimonianze per raccontare il dolore dell’uomo di fronte ad una prova così grande come la perdita della compagna di una vita. La fede, tanto duramente conquistata, vacilla e lo scrittore sente dentro di sé l’inaridimento della propria energia creativa.
E non sarà il solo lutto. Moriranno dopo poco la figlia Cristina, la madre e diversi amici. Non è un caso che Manzoni pensi ad un lavoro su "Giobbe" poi lasciato allo stato di abbozzo.
Pomilio indaga sui futuri progetti, ma soprattutto, tramite l’analisi filologica delle supposte lettere di Giulia Beccaria, sul cuore ferito dello scrittore lombardo.
Va bene essere obbedienti al Signore, va bene essere rassegnati al dolore, ma questo Dio che ti porta via un’innocente e non solo lei è un po’ troppo crudele! Alessandro è come divorato dal dolore, potrebbe sublimarlo con un nuovo capolavoro, ma non ci riesce. La sua mano e il suo spirito sono stanchi.
"Cecidere manus"è una frase importante de "Il Natale del 1833", è la perdita o meglio l’offerta, di un talento, per non perdere la fede. Manzoni sarà ancora un grande scrittore, ma più maturo e insieme più arido. Questo è l’ultimo dono che gli può dare ancora Enrichetta.

Pomilio nel romanzo tramite la finzione epistolare fa parlare Giulia Beccaria che osserva il suo Alessandro cadere e rialzarsi, non più giovane e non ancora vecchio, alla fine pronto a reggere i colpi che infieriscono su chi ha raggiunto l’età di mezzo e sta per superarla. Chiusura in se stessi ma anche saggezza, debolezza ma anche equilibrio, malattia, ma anche cura. E su tutto il silenzio di Dio.
Manzoni, come si evince dalla conclusione, riesce a vincere il silenzio e a ritrovare un senso a quanto gli accade. L’opera può ancora far discutere e riflettere chi ha ricordi scolastici "dolorosi" presentando un autore eccelso in modo prettamente umano.

Il Natale del 1833

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Natale del 1833

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002