SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cosa l’amore può fare. Una storia di Natale di Louisa May Alcott

Einaudi, 2018 - L’autrice statunitense, nota come l’autrice della tetralogia di libri per ragazzi “Piccole donne”, narra una storia lieve, ma toccante, in cui due piccole donne, giudiziose e sognatrici come le quattro sorelle March, con coraggio e altruismo, stanno tentando di vivere serenamente il loro povero Natale.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 24-12-2018

3

Cosa l'amore può fare. Una storia di Natale

Cosa l’amore può fare. Una storia di Natale

  • Autore: Louisa May Alcott
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Una storia di Natale” è il sottotitolo di “Cosa l’amore può fare” (Jo March Editore 2018, titolo originale What love can do, illustrazioni di Sara Not, traduzione di Vivian Lamarque) di Louisa May Alcott (Germantown, 29 novembre 1832 – Boston, 6 marzo 1888), classica lettura natalizia che scalda il cuore dei lettori.

Nella stanzetta c’erano solo un letto, due sedie e una cassapanca. Alla parete erano appesi alcuni indumenti. Unico quadro: il cielo invernale luccicante di stelle, incorniciato dalla finestra senza tende.

La dodicenne Dolly e la sorellina minore Grace, entrambe dagli occhi blu che sbucavano sotto candide cuffiette da notte, si trovavano nel loro letto a chiacchierare.

Sono così contenta che abbiamo finito in tempo le camicie! Temevo che non ce l’avremmo mai fatta; certo sei centesimi sono pochi, meno della metà del giusto per una grande camicia di flanella rossa con quattro asole, non credi?

Le generose bambine avevano deciso di destinare i loro magri guadagni ai loro fratelli minori Petckin e Will, per donare loro un piccolo albero di Natale seppur miseramente addobbato. I loro pensieri andavano a quando, ancora vivo il padre, la famiglia poteva permettersi di festeggiare degnamente il Santo Natale. Per questa ragione, calde lacrime scorrevano sui loro volti ancora infantili, ma la bontà suggeriva di non farsi ascoltare dalla madre, Mrs Blake, “ le abbiamo detto che non ci sarebbe importato non festeggiare il Natale”.
Dolly e Grace, cessato il pianto, avevano continuato a parlare scambiandosi confidenze: Dolly avrebbe voluto in dono un biglietto per il teatro mentre Grace elencava i regali che avrebbe voluto fare alla madre.

Io desidererei regalare alla mamma delle nuove scarpe per la pioggia e anche un grembiule bianco con smerli e volant come quello di Miss Kent, e portarle a casa dei bei grappoli d’uva.

Prima di chiudere gli occhi, le sorelline si erano scambiate il bacio della buonanotte ignare del fatto che la loro vicina, la cappellaia per signora Miss Kent, giovane donna di buon cuore, le aveva ascoltate e, intenerita e commossa, aveva deciso di fare le veci di Babbo Natale per rendere veramente magica la Notte Santa.
L’autrice statunitense, nota come l’autrice della tetralogia di libri per ragazzi “Piccole donne” (composta da “Piccole donne;”Piccole donne crescono" “Arrivederci piccole donne” e “I ragazzi di Jo”), narra una storia lieve, ma toccante, in cui due piccole donne, giudiziose e sognatrici come le quattro sorelle March, con coraggio e altruismo, stanno tentando di vivere serenamente la loro povertà.

Non sarebbe bello se davvero ci fosse un Babbo Natale che sapesse ciò che desideriamo?


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cosa l’amore può fare. Una storia di Natale

  • Altri libri di Louisa May Alcott
  • News su Louisa May Alcott
Una Cenerentola moderna e altri racconti
Rosa e gli otto cugini
Il destino in un ventaglio
Una ragazza fuori moda
Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott

Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott: vita e opere

Louisa May Alcott: vita e opere

Alessandra Mastronardi legge “Piccole donne”: il nuovo audiolibro Emons

Alessandra Mastronardi legge “Piccole donne”: il nuovo audiolibro Emons

“Mutevoli umori” di Louisa May Alcott torna in libreria

“Mutevoli umori” di Louisa May Alcott torna in libreria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Dracula
Sotto la pioggia
Giramondo
Il silenzio
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002