SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’antiquario del Garegnano di Paola Varalli

Frilli, 2019 - In un giallo ambientato a Milano la restauratrice Anita Valli e l’architetto Mirella Bonetti si trovano alle prese con un cadavere di un uomo che prima di morire ha lasciato loro in eredità una strana agendina.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 19-01-2020
L'antiquario del Garegnano

L’antiquario del Garegnano

  • Autore: Paola Varalli
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Paola Varalli pubblica per la prima volta nel 2017 Incroci obbligati con il quale si aggiudica un premio in finale al concorso Garfagnana in giallo 2018, e una menzione a Giallo Garda 2019. Ora edita L’antiquario del Garegnano (Frilli, 2019), un giallo di grande fascino e atmosfera.

Protagoniste sono due donne eccezionali: Anita Valli e Mirella Bonetti. La prima è una restauratrice, e l’altra un architetto. Abitano in un casa in comune a Milano:

Quando avevano ristrutturato il vecchio capannone industriale di via Gallarate per andarci a vivere, avevano pensato che sarebbe stato bello, avere, sì, un appartamento ciascuna. […] Dunque avevano unito le forze e creato un locale con uso di cucina e mobili di recupero. "La stanza delle feste" era da loro chiamato quell’ampio locale, che era in comune tra i due appartamenti.

Una sera Anita sta aspettando la metro quando vede un uomo elegante, aggirarsi furtivo dall’altro lato della banchina, che dopo averle fatto un cenno deposita una agendina nera su una panchina e scappa. Ad Anita non rimane che prendere l’agenda e tornare a casa. Non ne capisce, però, un granché. Pochi appunti, una serie di numeri… Tutto viene sconvolto la mattina successiva quando un cadavere viene ritrovato nei Navigli. È lui. È l’uomo che le ha lasciato il quaderno. In realtà l’uomo è un antiquario e si chiama Sebastiano Kunst:

specializzato in arte del diciannovesimo secolo. Le circostanze della morte rimangono misteriose. Antiquario di origini svizzere, si occupava di mobili dell’Ottocento. Forniva ai clienti dipinti della stessa epoca che ben si sposavano con gli arredi. Aveva un negozio piccolo ma avviato e una clientela selezionata.

Anita non può che coinvolgere la sua amica del cuore in quella che è a tutti gli effetti un’indagine parallela a quella ufficiale condotta dal bel commissario Giorgio Santini, fidanzato di Mirella, con cui:

Le cose filavano lisce. Lei aveva sempre una certa voglia di impicciarsi dei suoi fatti polizieschi e questo a Santini non è che garbasse tanto, ma era pazzo di lei e le perdonava quasi tutto.

Riusciranno le due donne a non cacciarsi nei guai? E il colpevole sarà assicurato alla giustizia? Per mano del lungo braccio della legge o della perspicacia, nonché ingenuità, femminile?

Un giallo tutto milanese, all’interno del mondo dell’arte e dell’antiquariato. La bella descrizione delle azioni investigatrici di due donne un po’ troppo impiccione, che giocano a fare le novelle Miss Marple in gonnella. Con ira compiaciuta ma ferrea del ben tenebroso commissario. Una lettura vivace e briosa, condotta con abilità sulle caratteristiche tipiche del genere a cui il libro appartiene. Un giallo trascinante ed avvincente.

L’antiquario del Garegnano: La seconda indagine milanese di Bonetti e Valli

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi ama i gialli classici in generale, ambientati nel mondo dell’arte e dell’antiquariato.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’antiquario del Garegnano

  • Altri libri di Paola Varalli
Giallo al Cimitero Maggiore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002