SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le gazze ladre di Ken Follett

L’immenso coraggio di un gruppo di donne rimarrà indelebile nella storia. La seconda guerra mondiale nella Francia occupata, vista con l’occhio suggestivo delle “gazze ladre”… Ken Follett ci stupisce ancora, scovando dei tratti di storia originale e straordinaria, sconosciuti al grande pubblico.

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 03-10-2011
Le gazze ladre

Le gazze ladre

  • Autore: Ken Follett
  • Genere: Avventura
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Ken Follett ci stupisce ancora per la sua originalità, scovando dei tratti di storia originale e straordinaria, sconosciuti al grande pubblico. Il romanzo è un omaggio a un gruppo di cinquanta donne, effettivamente esistito, che agirono durante la seconda guerra mondiale come agenti segreti infiltrati dietro le linee nemiche. Il gruppo era specializzato in operazioni di sabotaggio ardite e pericolose tanto che ben quattordici di esse perirono nel nome della causa alleata.

Lo scrittore gallese ci racconta invece la vicenda di una squadra di sette donne che cerca di distruggere una centrale di comunicazione tedesca nei pressi della città di Reims nel maggio del 1944.
A capo della squadra vi è Felicty Clairet, detta Flick, maggiore del S.O.E., donna energica, determinata ma allo stesso tempo anche sensuale. Le altre sei ragazze creano un gruppo eterogeneo ed efficiente oltre che assolutamente indipendente. Infatti lo stesso è composto da Ruby esperta di combattimento corpo a corpo; Diana, esperta di armi da fuoco; Denise diplomatica ed abile a districarsi con la parola, Maude Valentine ex impiegata nell’intelligence, Geraldine esperta di esplosivi e Greta, travestito di origine tedesca esperta di telecomunicazioni.
Con la maestria che gli è propria Follet intreccia le vicende personali del gruppo evidenziando aspetti romantici, passionali e umanitari al tragico sfondo storico dell’epoca descrivendo minuziosamente la guerra partigiana in Francia e la crudeltà dell’occupazione nazista.
Non mancano, evidentemente, episodi di spionaggio, scontri a fuoco, intrighi politici, corruzione ed aspetti avventurosi. Nel romanzo storico intervengono grandi personaggi come Erwin Rommel e Bernard Law Montgomery che, anche solo di scorcio, danno un senso al periodo storico ed una vena di realismo alla storia. Non mancano altresì le storie d’amore che si incentrano in due storie parallele che vedono in prima persona i protagonisti del romanzo.
Dopo aver respinto un primo assalto dei partigiani il maggiore tedesco Dieter Frank intuisce che l’attacco è solo l’inizio di uno scontro che si potrà concludere solo con la sopraffazione dell’avversario. Inizia così una lotta senza quartiere contro il gruppo comandato da Flick determinata a portare a termine la sua missione ad ogni costo. La ragazza, con l’aiuto del compagno, al comando delle locali forze partigiane, darà filo da torcere ai nazisti con la sua proverbiale tenacia.

Finora tutti conoscevamo il grande coraggio e dedizione delle donne rimaste nelle povere e devastate città della seconda guerra mondiale. Ora, con questo romanzo affascinante ed entusiasmante, impariamo a conoscere la determinazione delle donne d’azione, caso assai raro nel 1944.

Le gazze ladre (Oscar bestsellers Vol. 1328)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le gazze ladre

  • Altri libri di Ken Follett
  • News su Ken Follett
Per niente al mondo
Il martello dell'Eden
I giorni dell'eternità
Il terzo gemello
Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
L'inventario delle nuvole
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002