SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Covid e scuola: 417 istituti positivi e prime chiusure. Un bilancio

Sono 417 le scuole con almeno un caso positivo al coronavirus; 75 quelle che hanno dovuto chiudere almeno per qualche giorno gli istituti e sanificare i locali.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 25-09-2020

19

Covid e scuola: 417 istituti positivi e prime chiusure. Un bilancio

I primi a tornare in aula sono a lezione da poco più di una settimana e, come temuto, i primi casi positivi al coronavirus, anche se contenuti, iniziano a destare qualche preoccupazione. Sono già più di 400 le scuole che hanno già registrato almeno un positivo al Covid, subito bloccato mettendo in quarantena gli studenti e, in alcuni casi (75 finora), chiudendo almeno per qualche giorno gli istituti per poter sanificare i locali.
In Italia i plessi degli 8mila istituti distribuiti sul territorio sono oltre 30mila: le 417 scuole che hanno dichiarato almeno un caso di positività devono dunque essere inquadrate in un contesto più grande, cercando di tenere a bada l’allarmismo.

417 le scuole con un caso di positività al virus

Sono 417 le scuole che fino a oggi hanno dichiarato almeno un caso di positività al Covid. Secondo le stime, il 76% dei casi positivi riguarda gli studenti; i docenti colpiti sono invece il 13%.
Le scuole più “colpite” si trovano in Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Lazio. Seguono il Piemonte e il Veneto. Si tratta pur sempre di numeri gestibili: si va dalle 84 in tutta Lombardia alle 24 del Veneto.

L’ultima circolare del Ministero della Salute, datata 24 settembre, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla gestione degli ipotetici casi di Covid nelle scuole. Le indicazioni prevedono diversi tipi di scenari, articolati tra alunni e personali e tra la comparsa di febbre e sintomi compatibili a casa o a scuola.
In tutti i casi, per poter rientrare a scuola sarà necessario effettuare due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro. Se l’esito di entrambi sarà negativo, alunni e personale potranno tornare in classe con l’attestazione di avvenuta guarigione.
Fondamentale resta la tempestività nell’eseguire i tamponi: un bambino o un ragazzo con almeno uno dei sintomi va subito sottoposto al test.

I disagi e i primi test rapidi

Ingressi scaglionati, distanziamento, mascherine e sanificazioni sono precauzioni necessarie e dovute, ma che non possono erigere delle mura difensive impenetrabili al virus.
Oggi le condizioni degli istituti italiani, già non particolarmente rosee prima dell’emergenza sanitaria, sono state rese ulteriormente critiche dalla necessità di sfruttare gli spazi disponibili per garantire il distanziamento, tra classi dimezzate, ragazzi costretti a studiare senza un banco e spostamenti ridotti al minimo.

Contrastare questi disagi sembra al momento più complesso che tenere a bada il virus: in alcune scuole si iniziano a provare test rapidi antigenici su alunni e docenti, test rapidi che danno una risposta nel giro di soli 15 minuti.

leggi anche

Primo giorno di scuola 2020: come funziona? Distanziamento, mascherine e date rientro

Primo giorno di scuola 2020: come funziona? Distanziamento, mascherine e date rientro
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Covid e scuola: 417 istituti positivi e prime chiusure. Un bilancio

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

L'agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l'autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l’autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002