SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Letizia Battaglia: dal film “Solo per passione” a tutti i libri dedicati alla fotografa guerriera

In attesa della seconda parte di "Solo per passione - Letizia Battaglia fotografa" diretto da Roberto Andò, stasera in onda in prima visione su Rai 1, scopriamo tutti i libri scritti e dedicati alla fotografa guerriera.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 23-05-2022
Letizia Battaglia: dal film “Solo per passione” a tutti i libri dedicati alla fotografa guerriera

È andata in onda in prima serata su Rai 1 ieri sera la prima parte del bellissimo film Solo per passione - Letizia Battaglia fotografa diretto da Roberto Andò.
Nella pellicola Letizia Battaglia, la fotografa appassionatamente libera, battagliera, anticonformista è interpretata dall’attrice siciliana Isabella Ragonese.
È il film che la grande fotoreporter italiana, scomparsa il 13 aprile scorso, non ha mai potuto vedere. “Tranquillo vedrai che non muoio prima”, scherzava Letizia con il regista. E invece se n’è andata, non ha fatto in tempo a vederlo, e quel titolo emblematico Solo per passione è diventato inaspettatamente il suo testamento. Il racconto di una vita vissuta sempre controcorrente, senza schiavitù, al servizio esclusivo della giustizia.

Il testamento di Letizia Battaglia in un film

Ricordiamo Letizia Battaglia con il suo caschetto rosa e l’immancabile sigaretta tra le labbra, mentre scruta l’obiettivo - qualsiasi obiettivo, da ogni prospettiva - come se vi leggesse dentro con i suoi grandi occhi scuri.
Aveva più di ottant’anni e la leggerezza di una ragazzina. C’era qualcosa in lei che sembrava non invecchiare mai: forse proprio lo sguardo, sempre pronto a vedere, registrare tutto, cogliere tutto, senza lasciarsi sfuggire alcun dettaglio.

Letizia iniziò a fotografare nel 1969, a trentaquattro anni, collaborando con il giornale palermitano L’Ora. Era l’unica donna tra colleghi uomini. Nel 1970 decise di trasferirsi a Milano, dove iniziò a fotografare collaborando con varie testate. Dopo aver guadagnato esperienza decise di tornare a Palermo per creare, con Franco Zecchin, l’agenzia "Informazione fotografica", frequentata da grandi nomi della fotografia internazionale come Josef Koudelka e Ferdinando Scianna.
Nel 1974 si ritrovò, suo malgrado, a documentare l’inizio degli anni di piombo nel capoluogo siciliano, scattando foto dei delitti di mafia per informare l’opinione pubblica e scuotere le coscienze. Proprio perché è una donna le venne concesso di fotografare l’indicibile. “La signora può passare” dice il capo della Squadra Mobile e così Letizia passa e fotografa. Il 6 gennaio 1980 Letizia Battaglia fotografa Piersanti Mattarella, poco dopo il delitto, nell’auto in cui fu colpito a morte.
Da quel momento divenne “la fotografa della mafia” e quell’etichetta le rimase sempre un po’ appiccicata addosso.

Ma non è stata solo la fotografa della mafia. Le immagini di Letizia Battaglia sono storie di strada. Istantanee che raccontano gli sguardi dei bambini e delle donne, Palermo con i suoi vicoli e le sue ombre, i quartieri e le case, le feste e i lutti. Battaglia ha fotografato la vita, anche nella violenza, anche nella morte, racchiudendo tutto nell’infinito del suo sguardo.

Nel finale del film Letizia Battaglia recita una poesia di Ezra Pound che si intitola Quello che veramente ami rimane. Parole che oggi suonano come il suo testamento e non possono fare a meno di commuoverci:

Quello che veramente ami rimane/il resto è scorie/Quello che veramente ami non ti sarà strappato/Quello che veramente ami è la tua vera eredità.

In attesa di vedere la seconda puntata di Solo per passione - Letizia Battaglia fotografa che andrà in onda questa sera lunedì 23, scopriamo tutti i libri dedicati alla straordinaria fotografa guerriera.

Letizia Battaglia: tutti i libri della fotografa

Libri e immagini, libri illustrati che combinano parole e fotografie nel tentativo di raccontare la storia di una vita coraggiosa e non comune.
Perché attraverso ogni fotografia Letizia Battaglia ha scoperto il mondo il mondo, ma ha anche cercato se stessa.

Mi prendo il mondo ovunque sia. Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza

Nel suo libro più celebre, pubblicato da Einaudi nel 2020, Letizia Battaglia racconta per la prima volta e in prima persona senza censure la sua vita. È la biografia di una donna che ha trovato il coraggio di combattere per conquistare se stessa. La fotografia è la scintilla che fa brillare la stella nel suo cielo, una vocazione di vita. Un libro profondo, sincero e appassionante, in cui la sua storia, di donna e fotoreporter, s’interseca con la storia di Palermo, insanguinata dalla guerra di mafia. Sabrina Pisu, coautrice del volume, ricostruisce e analizza gli scenari socio politici e gli esiti giudiziari di quella stagione in cui Letizia Battaglia ha avuto un ruolo di primo piano nella lotta contro la mafia.

Mi prendo il mondo ovunque sia. Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

Letizia Battaglia. Antologia. Edizione illustrata

(Edizione italiana e inglese: Photography as a Life Choice)

In occasione delle celebrazioni dell’ottantesimo compleanno di Letizia Battaglia il Comune di Palermo, in collaborazione con la Fondazione Sambuca, organizza la mostra dal titolo Letizia Battaglia, Antologhia, a cura di Paolo Falcone, da realizzarsi a ZAC: lo spazio dedicato interamente all’Arte Contemporanea, all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, in programma dal 12 marzo al 26 giugno 2016.
La mostra, prodotta appositamente per l’evento, è accompagnata della stampa dell’intero corpus fotografico e prevede la pubblicazione di un libro antologico in cui vengono racchiuse tutte le principali fotografie della sua carriera e una serie di interventi di importanti esponenti internazionali del mondo della fotografia, del giornalismo e della politica internazionale.

Anthologia. Ediz. illustrata
Amazon.it: 76,00 € Vedi su Amazon

Letizia Battaglia. Antologia. Fotografia come scelta di vita

(Edizione italiana e inglese: Photography as a Life Choice)

Il volume nasce in occasione della mostra Letizia Battaglia, Fotografia come scelta di vita (Venezia, Casa dei Tre Oci), un volume antologico che raccoglie ben 300 scatti, molti dei quali inediti, provenienti dall’archivio storico della grande fotografa. Letizia Battaglia è riconosciuta come una delle figure più importanti della fotografia contemporanea non solo per i suoi scatti saldamente presenti nell’immaginario collettivo, ma soprattutto per il valore civile ed etico da lei attribuito al fare fotografia.

Letizia Battaglia. Fotografia come scelta di vita. Ediz. italiana e inglese: Photography as a Life Choice
Amazon.it: 47,50 € Vedi su Amazon

Diario di Letizia Battaglia

Ormai ottantenne, Letizia Battaglia pensa al futuro, fa progetti, lavora instancabilmente per realizzare il suo sogno, nutrito e conservato fin da quando era bambina. Il sogno di libertà e giustizia che è stato il motore della sua vita, del suo agire e degli intensi rapporti con le persone che ha incontrato durante il suo percorso e che ha raccontato nei suoi scatti: da Giovanni Falcone a Rosaria Schifani, da Ezra Pound imprigionato in manicomio alla bambina con il pallone. Attraverso le sue fotografie, accompagnate da testi scritti per questa occasione, Letizia ripercorre dunque la sua vita, non solo di fotoreporter ma di donna.

Diario
Vedi su Amazon

Letizia Battaglia. Per pura passione

Letizia Battaglia. Per pura passione (Drago, pp. 140, euro 40,00) accompagna la mostra fotografica omonima, dedicata alla famosa e acclamata fotografa siciliana, che si è svolta al MAXXI di Roma nel 2016 a cura di Paolo Falcone, Margherita Guccione e Bartolomeo Pietromarchi
Dopo la pubblicazione di Anthologia, la più esaustiva collezione di opere di Letizia Battaglia. Per Pura Passione vuole restituire l’immagine di Letizia Battaglia non solo come artista e fotografa ma anche narrarne la personalità come attivista, editrice, politica, promotrice culturale. Un ritratto a 360 gradi per restituirne l’intensità che caratterizza tutto il suo lavoro: dagli scatti all’impegno politico, dall’attività editoriale a quella teatrale e cinematograca

Per pura passione. Ediz. illustrata
Amazon.it: 58,50 € Vedi su Amazon

Volare alto volare basso. Conversazioni, ricordi e invettive

Volare alto volare basso edito da Contrasto per la collana “In parole”, è un lungo dialogo tra Letizia Battaglia e Goffredo Fofi. Non è una semplice intervista quella tra lo scrittore e critico e la fotografa siciliana ma una lunga, intensa e provocatoria dialettica di confronto e talvolta di scontro. A partire dall’immagine fotografica vengono toccati i temi più disparati.
Il risultato è un volume che ci restituisce un dialogo fiume, diretto, a volte pungente, in cui il parlato colto cede spesso il passo alle espressioni in dialetto siciliano e all’informalità in un dibattito acceso e quanto mai attuale.

Volare alto volare basso. Conversazioni, ricordi e invettive
Amazon.it: 19,85 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Letizia Battaglia: dal film “Solo per passione” a tutti i libri dedicati alla fotografa guerriera

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Einaudi Storie vere Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002