SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una cosa chiamata neve di Yuval Zommer

Gallucci, 2020 - Una narrazione che pone l’accento sul valore dell’amicizia e della solidarietà e mostra che anche il freddo inverno può svelare molte bellezze.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 02-11-2020

5

Una cosa chiamata neve

Una cosa chiamata neve

  • Autore: Yuval Zommer
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Una cosa chiamata neve (Gallucci, 2020, titolo originale A thing called snow, traduzione di Riccardo Duranti) di Yuval Zommer è un viaggio nella pittoresca stagione invernale e nei suoi animali che la abitano.

“Volpe e leprotto sono nati a primavera, sono cresciuti d’estate e in autunno erano già amici per la pelle”.

L’estate era da poco terminata e il foliage annunciava l’autunno. In una foresta ricca di verde e alberi una volpe e un leprotto vivevano in grande armonia. Tra fiori multicolori alla volpe piaceva spiccare grandi balzi, rotolarsi, saltellare ed era bravissima ad annusare cose molto lontane. Anche al leprotto piaceva rotolarsi, saltellare e spiccare grandi salti ed era bravissimo ad ascoltare cose molto lontane. Poi un giorno, Volpe aveva arricciato il naso e Leprotto aveva drizzato le orecchie. Infatti, entrambi gli animali avevano avvertito che intorno a loro qualcosa stava cambiando.
“Sta per arrivare l’inverno” aveva rivelato l’uccello Rondine di mare dalle piume bianche e nere.

“Io me ne volo a Sud, ma tra poco voi potrete saltellare, spiccare grandi balzi e rotolarvi in questa cosa chiamata neve!”

I due amici cuccioli si chiedevano cosa fosse di preciso questa neve di cui si parlava, ma, prima che Volpe e Leprotto potessero scoprirlo, Rondine di mare era già volata via. Allora gli animali avevano deciso di avventurarsi nella grande foresta per domandarlo a Orso.
“Com’è questa neve?”, gli avevano chiesto. Il grande e saggio orso, dal pelo scuro, aveva risposto:

“La neve è bianca come la vostra pelliccia”.

E così dopo averlo ringraziato Volpe e Leprotto si erano messi alla ricerca di qualcosa di bianco come la loro pelliccia. Al limite del bosco, i due curiosi sodali avevano incontrato Caribù, una renna dalle lunghe corna che stava sbocconcellando qualcosa di bianco in mezzo all’erba.

“Scusa tanto - disse Leprotto - Quella lì è neve?”.
“No, questi sono fiori - aveva risposto Caribù -. La neve è fredda come i vostri nasi”.

Quindi gli animali si erano messi in cerca di qualcosa freddo come i loro nasi, e l’assidua ricerca dei due investigatori così continuava.
Illustrazioni incantevoli e suggestive eseguite dallo stesso autore, il quale ha studiato illustrazione al London’s Royal College of Art, arricchiscono un testo poetico, in cui viene mostrato che anche il freddo inverno può svelare molte bellezze. Inoltre la piacevole narrazione pone l’accento sul valore dell’amicizia e della solidarietà.

“Ciao, neve! Ciao, neve! - si misero a gridare”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una cosa chiamata neve

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sotto la pioggia
Il silenzio
Il portavoce. La mia storia
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Il cinema secondo Hitchcock

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002