SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Questa non è la mia casa di Francesca Paolillo

Autopubblicazione, 2015 - Un romanzo al femminile dove la vita ricomincia a 62 anni, l’età della protagonista, nata dalla fervida fantasia di Francesca Paolillo, che ci svela come la vita possa essere ancora intrigante ed interessante alle soglie della Terza Età.

Luca Tognaccini
Luca Tognaccini Pubblicato il 17-05-2017

10

Questa non è la mia casa

Questa non è la mia casa

  • Autore: Francesca Paolillo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015

Arona, Rodi, Settignano e Firenze oggi e ai tempi della tragica alluvione: sono questi i luoghi del romanzo. Il tempo: i giorni nostri postmoderni. Una misteriosa bambina, un vecchio spasimante del liceo, una coppia conosciuta per caso, un figlio che lavora a Bruxelles, ecco i personaggi principali della storia che si dipana anche attraverso un commissariato ed un aeroporto.
“Questa non è la mia casa”, il titolo del libro, non è il grido di disperazione di una casalinga isterica, bensì la consapevolezza che spinge la protagonista ad un passo nuovo, nella sua tranquilla vita ordinata di professionista seria ma ancora curiosa della vita, attraversando la banalità del postmoderno, con le sue vite normali dove non accade nulla di veramente nuovo, fatti salvi i piccoli scandali, adesso permessi dalla morale dominante del Pensiero Unico.

La vita però non finisce a 62 anni, l’età della protagonista, Matilde, e tutto potrebbe succedere quando compare una imprevedibile bambina saccente, lasciata sola davanti al condominio, quando segnali negativi ostacolano un viaggio che potrebbe cambiarti la vita, o almeno permetterti la libertà di essere se stessi mentre compaiono i ricordi dei genitori bacchettoni e perbenisti. Il romanzo inizia così, e sono tante le possibili strade che il racconto potrebbe prendere…

Un nuovo romanzo al femminile di Francesca Paolillo, che rivela la maturazione della protagonista al femminile, una donna ancora piacente e colta, collocabile nell’alta borghesia del Nord Italia. Ma c’è pur sempre un imprevisto che ti cambia la vita, anche nelle più ordinate vite dell’alta borghesia.
Dove altri maledicono la sorte di un incontro sbagliato o la propria sventurata dabbenaggine, ecco che l’anima nobile della protagonista trova occasione per una ripartenza che apre al destino.
Un romanzo al femminile, dove la vita ricomincia a 62 anni, tanti sono gli anni della protagonista di questo romanzo, un altro personaggio donna nato dalla fervida fantasia di Francesca Paolillo, che ci svela come la vita possa essere diversamente intrigante ed interessante, alle soglie della cosiddetta Terza Età.

Questa non è la mia casa

Amazon.it: 4,70 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Questa non è la mia casa

  • Altri libri di Francesca Paolillo
Incontro. Firenze: amare, perdersi, ritrovarsi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002