SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il codice dell’illusionista di Camilla Läckberg e Henrik Fexeus

Marsilio, 2021 - Un libro avvincente di oltre 700 pagine, pieno di informazioni su temi per lo più inediti o sconosciuti, al limite fra la realtà e l’illusione, scritto a quattro mani dalla scrittrice Camilla Läckberg e dal mentalista Henrik Fexeus.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 04-12-2021
Il codice dell'illusionista

Il codice dell’illusionista

  • Autore: Camilla Läckberg Henrik Fexeus
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2021

Malgrado la sua indiscussa fama di giallista prolifica, per questo romanzo Camilla Läckberg ha dovuto chiedere aiuto: infatti Il codice dell’illusionista (Marsilio, 2021, traduzione di Alessandra Albertari e Laura Cangemi) porta la firma anche di Henrik Fexeus, mentalista, che ha contribuito a rendere credibile la trama complicata e non sempre di facile accessibilità al lettore non esperto di illusionismo, magia, studio della mente e dei comportamenti psichici degli individui, che i due autori hanno confezionato nel lunghissimo romanzo, oltre settecento pagine. Una vera confezione, la scatola/cassa in cui il libro viene posto in vendita.

Protagonisti sono due personaggi dalla personalità che non esiteremmo a definire disturbata. La poliziotta Mina Dabiri è stata assegnata ad un gruppo speciale creato dalla centrale di polizia di Stoccolma per risolvere delitti particolarmente efferati; del gruppo fanno parte Julia, che lo dirige, e un gruppetto di uomini, anche loro descritti nei loro difetti e problemi di relazione. L’altro protagonista si chiama Vincent Walder, mentalista, e nello scorrere delle pagine capiremo di cosa si occupa e quali sono le sue abilità e competenze, ma anche i suoi segreti. Mina ha un disturbo che la porta a disinfettarsi, lavarsi, cambiarsi in modo compulsivo; non può toccare nulla, non può essere toccata, vive in una bolla asettica che la separa dal resto del reale, sentendosi minacciata da germi, batteri che lei immagina ricoprano ogni cosa o persona con cui entra in contatto. Ma di fronte alla morte spaventosa di una giovane madre, cameriera in un locale, che viene trovata chiusa in una cassa e trafitta da spade professionali che l’hanno condotta ad una morte atroce, in una sorta di gioco illusionistico finito male, Mina decide di rivolgersi proprio a Vincent Walder, esperto di giochi combinatori, di complicati calcoli statistici, di intuizioni, di magie portate all’estremo che emozionano i tanti spettatori e telespettatori che seguono le sue magiche imprese. Sembra che l’uomo sappia leggere negli occhi dei suoi ammiratori segreti e moti dell’anima celati a tutti.

Tra Mina, che non si è mai concessa il lusso di fidarsi o affidarsi, e Vincent, dal passato sconosciuto e ormai sepolto nell’oblio, nasce una collaborazione che dovrebbe essere solo professionale; il mentalista accetta di far parte del gruppo di detective che cercano il colpevole dei delitti che si susseguono. Ormai le vittime sono diventate tre, due giovani donne e un ragazzo affetto da sindrome di Down, che sembrano non aver nulla in comune, ma che, scopriremo dopo una serie di colpi di scena del tutto imprevedibili, un sottile filo li aveva portati a condividere morti atroci...

Un libro avvincente, pieno di informazioni su temi per lo più inediti o sconosciuti, al limite fra la realtà e l’illusione, che mostrano ancora una volta una Svezia in cui si ripetono vicende di inaudita violenza, tra campagne semideserte, fiordi e isole abbandonate, stalle dove nessuno entra, ragazzini soli e sofferenti. La società descritta da Camilla Läckberg è piena di persone dalla personalità fortemente disturbata, nella quale la razionalità prende spesso vie deviate, mentre patologie gravi si insinuano fin dentro la apparente normalità.

Mette paura questo romanzo, dove viene raccontata la negatività della famiglia, la crisi della coppia, il destino di figli traumatizzati, la difficoltà a ricominciare dopo le drammatiche ferite subite o procurate nell’infanzia. Nessuno sembra salvarsi nello scenario creato da Läckberg, ma magari invece Mina, dopo aver attraversato momenti per lei indicibili, potrà ricominciare a vivere più “normalmente”, ammesso che esista una normalità, che sembra una chimera irraggiungibile, dopo la grande pandemia mondiale che stiamo attraversando. La narrativa ancora una volta si pone come metafora della realtà che non siamo capaci di affrontare rimanendone schiacciati.

Il codice dell'illusionista

Amazon.it: 12,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il codice dell’illusionista

  • Altri libri di Henrik Fexeus
  • News su Henrik Fexeus
La gabbia dorata
Il gioco della notte
Il guardiano del faro
L'uccello del malaugurio
La setta
Camilla Läckberg al Salone del Libro con “Il segreto degli angeli”

Camilla Läckberg al Salone del Libro con “Il segreto degli angeli”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002