SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Lisbona: 5 libri da leggere per scoprire la città

La meta delle vostre vacanze è la capitale del Portogallo? Lisbona è una città dai mille colori e ammantata di una rara forma di nostalgia - la cosiddetta "saudade", da cui non si può tornare indietro. Vi consigliamo alcuni libri da leggere prima di partire per immergervi appieno nell'atmosfera.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 02-08-2022
Lisbona: 5 libri da leggere per scoprire la città

Lisbona non a caso è la patria della saudade, il cosiddetto ricordo nostalgico che si accompagna al desiderio vivido di riviverlo e possederlo. Bisogna recarsi nella capitale del Portogallo per provare questa peculiare forma di nostalgia, che proprio nella “Cidade das Sete Colinas” (la città delle sette colline, altro nome di Lisbona, Ndr) ha avuto origine e appartiene all’atmosfera portoghese, a una determinata sfumatura della luce che in questi luoghi taglia gli oggetti scomponendoli in una prisma dai mille colori.

Architettura gotica, stradine colorate e piatti deliziosi. Visitare Lisbona significa camminare ininterrottamente per le sue stradine in perpetuo saliscendi, fare un giro a bordo del celebre tram 28 che attraversa il centro storico e ammirare il belvedere dalle torri del Castello de São Jorge. Non può mancare un vagabondaggio attraverso i quartieri tipici di Alfama, Baixia, Chiado, il Barrio Alto, e una sosta per le piazze e i monumenti più importanti come Rossio, Praça Do Comércio e la splendida cattedrale romanica Sé de Lisboa decantata da Pessoa. A soli venti minuti dal centro storico si trova inoltre il famoso quartiere di Bélem, situato sulla riva del fiume Tago, dove potrete visitare il Mosteiro dos Jerònimos , capolavoro dell’architettura gotica patrimonio Unesco, e gustare gli imperdibili pasteis de nata della pasticceria di Bélem.

Gli amanti della letteratura non potranno pensare alla città di Lisbona senza associarla a Antonio Tabucchi, José Saramago, Fernando Pessoa e agli scrittori e poeti che ci hanno guidato per mano, attraverso le pagine, per le stradine piene di luce della capitale portoghese.

Vi proponiamo quindi un viaggio letterario per le strade di Lisbona attraverso le opere dei maggiori autori della nostra letteratura.
Ecco 5 libri che dovete assolutamente leggere se siete in partenza per la capitale portoghese.

Lisbona: 5 libri da leggere

Se volete provare la saudade - il sentimento che per definizione non può essere descritto - dovete assolutamente leggere le pagine di scrittori e poeti che hanno raccontato cosa significa vivere tra le strade di Lisbona, dove l’aria stessa sembra essere intrisa di questa nostalgia dal sapore quasi mistico.
Vi proponiamo dunque 5 libri per immergervi appieno nell’atmosfera.

1. Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi

Nel suo libro-capolavoro Sostiene Pereira, Antonio Tabucchi ci narra la storia di un giornalista rimasto vedovo che ha abbandonato la cronaca nera per dirigere la rubrica letteraria di un piccolo giornale di Lisbona. La vita ordinaria di un uomo tranquillo si trasforma così in una narrazione quasi epica dal ritmo incalzante che ci consegna un ritratto psicologico finissimo.
“Una magnifica giornata d’estate”, scrive Tabucchi “e Lisbona sfavillava”. Tra i dialoghi, le descrizioni e gli scenari narrati dall’autore vive Lisbona, la città che fa da sfondo agli eventi e alle vicende dei protagonisti ma non è mai spettatrice passiva ma diventa un luogo metafisico capace di abbagliare con la luce dei suoi tramonti sull’oceano.
Il lettore più attento non potrà mancare una sosta al celebre Café Orquidea, citato nel romanzo.

Sostiene Pereira
Amazon.it: 9,00 € Vedi su Amazon

2. Viaggio in Portogallo di José Saramago

La guida turistica anomala firmata dal premio Nobel José Saramago. In questo libro l’acclamato scrittore portoghese ci porta alla scoperta non di una città, ma di un popolo.
Nel libro di Saramago viaggio e viaggiatore si fondono in un’unica entità. Le descrizioni del premio Nobel non sono mai banali o scialbe e ad ogni pagina ci ricordano che “Nessun viaggio è mai definitivo”.

Viaggio in Portogallo
Amazon.it: 13,30 € Vedi su Amazon

3. Lisbona. Quello che il turista deve vedere di Fernando Pessoa

Una vera e propria guida turistica di Lisbona, scritta nel 1925 dal più grande scrittore portoghese del Novecento: Fernando Pessoa, autore del capolavoro della letteratura portoghese Il libro dell’inquietudine.
Scritta in inglese, questa guida originariamente faceva parte di un progetto più ampio e ambizioso che il Poeta voleva dedicare alla sua terra, rivendicandone il ruolo e l’importanza storica di fronte a un mondo che sembrava averla dimenticata.
La guida doveva inserirsi in una serie di pubblicazioni intitolata "All about Portugal", ma non ci fu un vero e proprio seguito, questo volume rimane l’unica testimonianza del progetto poi abbandonato.

Lisbona
Amazon.it: 10,92 € Vedi su Amazon

4. Un treno di notte per Lisbona di Pascal Mercier

Una libreria antiquaria, un libro sconosciuto e un autore misterioso sono i protagonisti di questo avvincente thriller ambientato a Lisbona. Un rebus che invita a riflettere sul senso delle scelte che si compiono nel corso della vita.
Basta una parola in portoghese a dare un suono all’inquietudine che da tempo agita nel profondo Raimond Gregorius. Il professore svizzero, specializzato in lingue morte, si ritrova così su un treno diretto a Lisbona, sulle tracce dell’enigmatico scrittore Amadeu Ignacio de Almeida Prado. Nella capitale portoghese scoprirà una vicenda che lo obbligherà a confrontarsi con gli orrori della Storia.
Se vi trovate a Lisbona visitate il Cimitero dos prazeres, proprio all’ingresso troverete il monumento commemorativo citato nel romanzo.

Treno di notte per Lisbona
Amazon.it: 12,35 € Vedi su Amazon

6. La notte di Lisbona di Erich Maria Remarque

1942, siamo nel cuore della Seconda guerra mondiale. Nel profondo della notte delle persone cercano di salpare per l’America con la prima nave in partenza dal porto di Lisbona. Joseph Schwarz è uno dei tanti profughi, approccia un uomo e gli rivela di aver due biglietti per la nave ancorata nel Tago. Due biglietti che non gli servono più e che è disposto a cedere gratis a una sola condizione: che il futuro possessore non lo lasci solo quella notte e sia disposto ad ascoltare la sua storia.
Dallo stesso autore di Niente di nuovo sul fronte occidentale, un libro appassionante ambientato nel corso di una sola notte. Una storia commovente che narra della forza dell’amore e del ricordo sullo sfondo di una Lisbona fatta di luci e ombre nel periodo più buio della guerra.

leggi anche

Barcellona: 5 libri da leggere prima di partire per la capitale della Catalogna

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lisbona: 5 libri da leggere per scoprire la città

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare Feltrinelli Neri Pozza Einaudi Mondadori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002