SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dal tuo al mio di Giovanni Verga

Il denaro e la proprietà possono cambiare padrone, ma non potranno mai cambiare la loro natura maligna.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 13-04-2021
Dal tuo al mio

Dal tuo al mio

  • Autore: Giovanni Verga
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Nei Tascabili Millelire della Biblioteca ideale tascabile della Newton Compton ho ritrovato questo romanzo poco noto di Giovanni Verga. In verità è un testo teatrale del 1903, in seguito diventato romanzo nel 1906, e rispecchia le tematiche tipiche del Verga maturo: la roba, gli affetti sacrificati al progresso, la famiglia come bene assoluto.

leggi anche

Cento anni dalla morte di Giovanni Verga: vita e opere che lo hanno reso immortale

La trama è semplice: il barone Raimondo Navarra non sa riscattare dai debiti la sua zolfara, ha due figlie Nina e Lisa che devono essere maritate e intanto cresce il malcontento tra i dipendenti che minacciano una rivolta per i mancati pagamenti. Non dimentichiamo che la vicenda è ambientata nel 1893, al tempo dei Fasci Siciliani, in un momento in cui gli oppressi prendono coscienza di sé.

Ma anche in casa Navarra c’è guerra: la vecchia nobiltà terriera è in lotta con i nuovi affaristi rappresentati dai generi. Il denaro però è uguale per tutti e ogni odio o malanimo cessa di fronte alla possibilità di aumentare il proprio capitale. E tutto sarà come prima.

Il testo è particolare perché non rispetta l’adattamento teatrale in quanto mentre nella commedia il Verga si concentra sulla questione sociale, nel romanzo l’autore analizza la vita domestica e intima dei personaggi.

I personaggi sono simili a tutti quelli verghiani: l’opposizione tra una femminilità dolce in Nina e una torbida come quella di Lisa, che richiama i romanzi giovanili dello scrittore; il personaggio di Rametta, che è vicino alle figure di usurai come nei Malavoglia e in Mastro don Gesualdo; i semplici che cercano una via d’uscita senza trovarla e gli affaristi furbi e opportunisti che si adattano al nuovo flusso delle cose sapendo che il mondo nella sua sostanza non è cambiato e l’oppressione resterà per sempre.

Il titolo accenna al fatto che la ricchezza cambia solamente padrone, ma il suo potere maligno non la abbandona. Un Verga poco conosciuto, ma degno di essere letto.

Dal tuo al mio

Amazon.it: 2,50 €

5,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

a tutti

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dal tuo al mio

  • Altri libri di Giovanni Verga
  • News su Giovanni Verga
Una peccatrice
Storia di una capinera
Tigre Reale
Le storie del castello di Trezza
La Festa dei morti: riassunto, analisi e significato della novella di Verga

La Festa dei morti: riassunto, analisi e significato della novella di Verga

Guerra di santi: riassunto, analisi e significato della novella di Verga

Guerra di santi: riassunto, analisi e significato della novella di Verga

Semplice storia: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Semplice storia: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Il canarino del n. 15: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Il canarino del n. 15: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
La portalettere
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002