SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La piccola principessa di Frances Hodgson Burnett

Conosciuta soprattutto per romanzi dedicati all’infanzia, la scrittrice nelle sue opere letterarie seppe rielaborare i momenti cruciali della sua vita, la sua passione per la scrittura e soprattutto la sua condizione di orfana.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 28-07-2014

4

La piccola principessa

La piccola principessa

  • Autore: Frances Hodgson Burnett
  • Genere: Libri per bambini

“In una cupa e nebbiosa giornata d’inverno, con le luci dei negozi e i lampioni accesi come di notte, una bambina sedeva accanto al suo papà in una carrozza che procedeva lentamente per le strade di Londra. Teneva i piedi rannicchiati sotto di sé e si appoggiava al padre, che la stringeva fra le braccia, e intanto osservava dal finestrino i passanti con uno strano sguardo pensieroso nei grandi occhi”.

Sara Crewe aveva solo sette anni, ma il suo sguardo sarebbe sembrato troppo serio anche per una bambina di dieci.

“In effetti, passava il tempo a fantasticare, riflettendo sugli adulti e sul loro mondo”.

Sara e il suo papà, il capitano dell’esercito inglese Ralph Crewe, provenivano dall’esotica India ed erano giunti nella vecchia Europa affinché la bimba potesse frequentare la scuola per signorine retta da Miss Minchin, come le usanze del suo rango richiedevano. Quando Sara aveva visto per la prima volta Miss Minchin, l’aveva presa subito in antipatia pensando “che era proprio come la casa in cui viveva: alta, cupa, rispettabile e brutta”. Prima di salutare il papà che tornava in India per occuparsi dei suoi affari, Sara aveva preteso come regalo una bambola che ha chiamato Emily:

“deve essere un’amica del cuore e deve sembrare che mi ascolti. Mi farà compagnia e potrò parlare del papà con lei”.

Padre e figlia trovarono difficile separarsi, ma il capitano Crewe conoscendo la bambina era consapevole che la sua piccola grande donna si sarebbe comportata con giudizio e assennatezza. Era iniziata la nuova vita nella scuola dove in fondo Sara non aveva poi tanto da imparare: la piccola era sempre stata una grande “divoratrice” di libri e conosceva perfettamente la lingua francese. Ben presto la bambina aveva fatto amicizia con la grassottella e dolce Ermengarda aiutandola a imparare le lezioni trasformandole in racconti. Inoltre Sara era riuscita a sedare le crisi isteriche di Lottie eleggendosi sua madre adottiva, anche la piccola sguattera Becky era entrata a far parte di questo cerchio magico. Il giorno che Sara compì undici anni (Miss Minchin le aveva organizzato una splendida festa), la bambina apprese dalla direttrice la morte di suo padre a causa di una febbre malarica e la conseguente perdita di tutti i suoi beni. Nel giro di poche ore la vita di Sara era cambiata completamente: la perfida Miss Minchin l’aveva trasferita in soffitta assegnandole le mansioni più umili oltre ad aiutare le alunne più piccole a fare i compiti. Ma come le diceva Becky “qualunque cosa le succeda lei sarà sempre una principessa, sempre!”. Infatti Sara grazie al suo cuore generoso era sempre pronta ad aiutare le sue piccole amiche e tutti quelli che erano in difficoltà dimostrando la sua grande nobiltà d’animo. La soffitta sarebbe diventata presto un luogo magico non solo per la presenza di stravaganti e simpatici personaggi ma anche per il potere di Sara nel raccontare storie. Storie narrate non solo a se stessa ma anche alle sue amiche per trarre forza a sopportare la sua nuova condizione.

“Non posso fare a meno di fantasticare... altrimenti, credo che non riuscirei a vivere qui”.

Nella prefazione al volume del classico riproposto da Einaudi in una nuova edizione nel 2013, Carlo Pagetti, docente di Letteratura inglese dell’Università di Milano, tra le altre cose scrive che

“Sara ha dunque bisogno di compiere un percorso iniziatico di dolore e di conoscenza per perfezionare la sua arte. Lei deve capire che per raccontare una storia, bisogna essere una storia, e che ognuno, anche la persona meno importante, possiede una sua storia”.

L’inglese Frances Hodgson Burnett (1849-1924), emigrata da adolescente con la famiglia negli Stati Uniti in seguito alla morte del padre, aveva iniziato da giovanissima a scrivere per ragioni economiche. Conosciuta soprattutto per romanzi dedicati all’infanzia, quali Il giardino segreto (1886) e Il piccolo Lord (1910), la scrittrice nelle sue opere letterarie seppe rielaborare i momenti cruciali della sua vita, la sua passione per la scrittura e soprattutto la sua condizione di orfana.

Il romanzo La piccola principessa , edito nel 1905, era apparso per la prima volta a puntate in una rivista e in seguito l’autrice ne aveva fatto una riduzione teatrale di successo. Indimenticabile la galleria di figure tutte mirabilmente tratteggiate e definite dalla Hodgson.

“Credo che molti non sappiano quanto si celi dietro una storia, quante parti non ne siano state raccontate. Fra le righe di una storia c’è sempre un’altra storia, che non è mai stata ascoltata e può solo essere indovinata da chi ha abbastanza intuizione per farlo”.

La piccola principessa

Amazon.it: 8,00 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La piccola principessa

  • Altri libri di Frances Hodgson Burnett
  • News su Frances Hodgson Burnett
Il piccolo lord Fauntleroy
Una nobile donna
La figlia di Lowrie
L'imprevedibile destino di Emily Fox-Seton
Il giardino segreto: trama e trailer del film stasera in tv

Il giardino segreto: trama e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Ciatuzzu
Il sale sulla ferita
Cosa è mai una firmetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002