SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Juventus 115 e lode di Maner Palma

Priuli & Verlucca, 2012 - Juventus è un concetto che va “oltre” la squadra di calcio. E’ l’idea del calcio “in sé”, un noumeno, un criterio assoluto, un atto di fede. Certo per il tifoso; per il resto del mondo rappresenta il Male assoluto, l’oggetto di invidia, il bersaglio, lo scalpo da esibire - se ci si riesce - e di cui vantarsi coi posteri.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 05-02-2013

1

Juventus 115 e lode

Juventus 115 e lode

  • Autore: Maner Palma
  • Genere: Sport
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2012

Juventus è un concetto che va “oltre” la squadra di calcio. E’ l’idea del calcio “in sé”, un noumeno, un criterio assoluto, un atto di fede. Certo per il tifoso; per il resto del mondo rappresenta il Male assoluto, l’oggetto di invidia, il bersaglio, lo scalpo da esibire - se ci si riesce - e di cui vantarsi coi posteri.

Vanno così le cose nel mondo del pallone, ma anche, un po’, nella vita. Estimatori e detrattori, amici e nemici, a seconda della fortuna, parafrasando Napoleone Bonaparte. Comunque la si inquadri la storia della Juventus è però anche “altro” che vicenda sportiva sola e semplice. La storia della Juventus riesce a porsi come emblema, specchio dei tempi, intrinseca e trasversale agli umori di una Nazione, per esempio: a parte la progenitura Agnelli, penso alla Juve pigliatutto degli anni di piombo, passione domenicale degli operai (soprattutto meridionali) della Fiat; o a quella degli “stranieri” glamour (Michel Platini, su tutti, più di tutti) degli anni Ottanta. Disseminati in ordine sparso nel corso dei suoi centoquindici anni di vita (lo scorso novembre) vittorie (tante) e cadute (recenti & cocenti, anche di stile, a causa, per lo più, di singoli individui), consegnate, nel bene e nel male, alla mitologia popolare, a un rito (al vanto, alla diceria, alla bega) di massa dai risvolti persino antropologici. Questo per dirla sul carisma della squadra: Juventus è un’idea prima che non conosce mezze misure, o si ama o si odia. Ciò che resta innegabile è la sua esposizione perenne alle prime pagine, ai riflettori: costretta a primeggiare, sempre e per sempre. Basta come intro?

Il sontuoso volume curato da Maner Palma per gli editori Priuli & Verlucca (formato 21,5 X 28, con 200 immagini in b/n e a colori) riavvolge per temi il nastro della leggenda bianconera: si parte dai campioni della rosa attuale, si approda ai pionieri alquanto naif del primo scudetto (1905, ma quanta acqua è passata sotto i ponti, antitetici le pose, lo stile, i moduli di gioco, senza parlare del look), in mezzo un cospicuo/esaustivo campionario di numeri, statistiche, storie, formazioni, icone senza tempo (Furino, Scirea, Platini, Baggio, Zoff, Nedved, Del Piero...), foto (soprattutto foto: evocative, eleganti, a tutta pagina, desunte per lo più dall’Archivio LaPresse), e ancora dediche e dichiarazioni. Come queste, di Giovanni e Umberto Agnelli (noblesse oblige), a pag. 101:

“Mi emozione persino quando leggo sul giornale la lettera “J” in qualche titolo. Penso subito alla Juve” (Gianni Agnelli)

“E’ un immenso piacere ricordare che tutto il meglio del calcio è passato dalla Juve” (Umberto Agnelli).

Ne discende un volume da collezione, all’altezza della fama della società bianconera di cui racconta genesi e sviluppi; un volume che si divora con gli occhi e si legge con interesse, date la cura e la puntigliosità con cui è redatto. Costa ventotto euro ma il vero tifoso juventino non può perderselo assolutamente.

Juventus 115 e lode. Ediz. illustrata

Amazon.it: 26,60 €

28,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Juventus 115 e lode

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002