SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ognuno potrebbe di Michele Serra

Feltrinelli, 2015 - La storia di un uomo qualunque, Giulio, pieno di idiosincrasie, di rapporti scadenti con il prossimo. Un liceale a vita, un mammone che, nonostante i suoi trentasei anni, non si è ancora sposato con la sua ragazza Agnese e si accontenta di uno stipendio di settecento euro...

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 10-11-2015

4

Ognuno potrebbe

Ognuno potrebbe

  • Autore: Michele Serra
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2015

Il libro “Ognuno potrebbe” narra di Giulio, un mammone che nonostante i suoi trentasei anni non si è ancora sposato con la sua ragazza Agnese poiché non vuole responsabilità, né figli, ma si accontenta di uno stipendio di settecento euro, non è ancora chiaro se meritato o dato per invalidità dall’Università. Non sfrutta gli agi della nostra contemporaneità, infatti ha un odio sviscerato per gli smartphone, che lui chiama gli egofoni, critica il troppo utilizzo da parte dei ragazzi e degli adulti che, anche mentre fanno la spesa o quando chiacchierano con un amico, non spostano gli occhi dal "coso" luminoso che contiene tutto, informazioni, chat, social network, blog. Emblematica è una discussione con Agnese:

"Magari possiamo guardare le mail quando siamo ognuno per conto proprio. Lascia stare quell’aggeggio, per piacere. Ne ho uno identico anche io. Ma come vedi lo tengo in tasca. Parla con me. Vuoi provare a parlare con me".

Giulio combatte contro i mulini a vento, ormai le lucine perennemente accese dei cellulari rendono tutto omologato, uguale, addirittura le strade sono scie di luci più o meno soffuse. Nonostante l’odio per la modernità, è anche molto pigro, alcune volte parla con un suo amico senza fare discorsi sensati, il matrimonio con Agnese è una chimera, c’è parecchia crisi. Solo il padre scomparso merita rispetto, poiché Giulio ammira il suo mestiere di artigiano, era un falegname. Giulio non accetta la sua incapacità a livello manuale, infatti non potrebbe mai lavorare neanche un pezzo di legno.
Agnese gli consiglia di vendere la falegnameria per avere maggiore liquidità, anche perché è un periodo buono per farlo visto che si prevede un afflusso di cinesi proprio in quelle zone; forse Giulio venderà tutto per una maggiore sicurezza economica e sposerà Agnese. Chissà.

Ognuno potrebbe è un libro malinconico e al contempo sarcastico. Michele Serra conosce bene l’uso della lingua italiana e ha buone probabilità di vincere il premio Strega.
Per dichiarazioni dell’autore Serra e altre curiosità sul libro leggete l’esauriente articolo di Valentina Pennacchio sull’intervista all’autore durante la trasmissione "Che tempo che fa".

Ognuno potrebbe

Amazon.it: 7,12 €

7,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ognuno potrebbe

  • Altri libri di Michele Serra
  • News su Michele Serra
Gli sdraiati
Le cose che bruciano
Osso. Anche i cani sognano
Breviario comico
Premio Alassio Centolibri - Un autore per l'Europa: ecco i finalisti

Premio Alassio Centolibri - Un autore per l’Europa: ecco i finalisti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Voltare pagina
Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Il giorno in cui ritornano
Il senso delle cose

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002