SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La trasparenza del buio di Roberto Pazzi

Bompiani 2014 - Le ragioni dell’amore e il terrore di rimanere da soli. La storia struggente di un professore universitario di sessantacinque anni che fa tre incontri trasgressivi in pochi giorni.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 09-05-2014

43

La trasparenza del buio

La trasparenza del buio

  • Autore: Roberto Pazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2014

La trasparenza del buio di Roberto Pazzi (Bompiani, 2014) racconta la storia struggente di un professore universitario di sessantacinque anni che fa tre incontri trasgressivi in pochi giorni. Un romanzo che affronta le ragioni dell’amore e il terrore di rimanere da soli.

Un libro bellissimo e straziante sugli amori omosessuali di Giovanni Caonero, un intellettuale che ha ancora passione per l’insegnamento e per il contatto con gli studenti.
Giovanni è stato sposato, poi ha deciso, dopo il divorzio, di rinunciare a un’ipocrita bisessualità per avere solo amori gay.
Quando finisce di preparare le lezioni, la sera tardi, rinuncia a guardare la televisione, che odia in modo particolare e chatta in modo compulsivo; di solito non succede niente, la foto che ha postato sulla chat non attira conquiste, ma solo pallide amicizie che non vanno da nessuna parte. D’altra parte, Giovanni non si presenta in modo troppo sfacciato, non mette fotografie di nudo, non scrive in modo sboccato, evita accuratamente i ragazzi che vogliono farsi pagare profumatamente per un’ora di sesso.
Una sera, fredda come può essere solo a gennaio, conosce Luca, che si attarda con il professore e si scambiano subito i cellulari.
Al telefono Luca si dimostra un patito della palestra, un trentenne che fa il rappresentante di caramelle e surgelati e che ha una passione per gli uomini che hanno passato i sessant’anni. Non potrebbe essere più diverso da Giovanni: non ha mai letto un libro, il suo unico interesse è il suo corpo palestrato, forse si fa mantenere economicamente da un certo Pietro, che è stato il suo "fidanzato" per anni. L’alchimia è scattata, Giovanni al telefono gli dice:

"Ci vediamo domani? Ed è già un bel sì. Giovanni caccia un bel sospiro di sollievo. Dio, ma allora è vero! Ma come posso stare con uno che i libri manco li tocca? E la scuola serale non l’ha nemmeno finita... una cosa alla volta, non importa".

Quando Giovanni ha trovato il "vero" amore, conosce in chat Pierre, uno stilista famoso e ricchissimo che prova subito interesse per questo professore che vive a Padova, facendo vita ritirata. Pierre lo attira per la sua vita fatta di mondanità e di bella gente: vive nel cuore di Parigi, ma è disponibile a prendere l’aereo per Padova per conoscere Giovanni.
La cosa avviene e i due uomini si amano appassionatamente: Pierre è un ciclone, ma anche un bambino fragile, che sa gestire a malapena il suo successo planetario.
Si interessa dei libri del professore a tal punto che Giovanni inizia a parlare delle opere che ha scritto, del suo amore per alcuni scrittori, ma si accorge, deluso, che Pierre sta nel suo letto, ma dorme profondamente. Chi ama ora, Luca o Pierre? Il ragazzo di Ferrara o la star di Parigi, che il giorno dopo, nonostante una tormenta di neve, riparte per Parigi verso i suoi impegni che non può rimandare?
Se non bastasse, un suo studente di nome Eros lo ferma fuori dall’Università e gli confida un amore impossibile, essendo Eros impegnato con una compagna di corso (o è solo un’amica?)
La verità è che i suoi pensieri, il suo cuore vanno verso Luca, ma di più non diremo...

Quella di Roberto Pazzi è una scrittura poderosa. Quando ci libereremo da questo pregiudizio che fa sembrare "diversi" gli amori omosessuali?
L’amore è amore e basta, Pazzi ha scritto semplicemente di passione, senza censure.

La trasparenza del buio

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La trasparenza del buio

  • Altri libri di Roberto Pazzi
  • News su Roberto Pazzi
Hotel Padreterno
Verso Sant'Elena
D'amore non esistono peccati
Intervista a Roberto Pazzi, in libreria con “Hotel Padreterno”

Intervista a Roberto Pazzi, in libreria con “Hotel Padreterno”

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Oberon
    13 settembre 2014, 20:39

    Non so come faccia a definire questo libro bellissimo. Io l’ho trovato di una noia mortale. A parte il fatto che il protagonista deve essere come minimo Sean Connery, se riesce nell’ordine a sedurre: un palestrato tamarro 30enne, un bellissimo stilista 40enne e per finire, uno studente di 20!! è ridicolo quando tenta di imitare l’erotismo omo alla Walter Siti (e chiaramente senza scendere nei particolari), e poi è pieno di ripetizioni: quante volte in una pagina ho trovato ripetute le parole "maturo/i" "giovane/i" "vecchiaia" ecc ecc. Ma l’editor dove stava? e soprattutto mi spiega che razza di finale ha scelto l’autore? come se non sapesse più dove andare a parare.... bah, aridateci Aldo Busi!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002