SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

“Imprimatur”: storia di un libro censurato

Qualche anno fa fece molto scalpore il caso “Imprimatur”, un giallo storico scritto da Rita Monaldi e Francesco Sorti, che molti avranno già dimenticato o, addirittura, di cui non avranno mai sentito parlare...

Daniele Sforza
Daniele Sforza Pubblicato il 04-01-2013

6

“Imprimatur”: storia di un libro censurato

Qualche anno fa fece molto scalpore il caso “Imprimatur”, un giallo storico scritto da Rita Monaldi e Francesco Sorti, che molti avranno già dimenticato o, addirittura, di cui non avranno mai sentito parlare.

Potenziale primo volume di una saga di 7 libri, la storia era ambientata nella Roma del 1683, periodo nel quale la peste incombeva sull’Europa, i Turchi si lanciano all’assalto di Vienna, Luigi XIV è il protagonista incontrastato della scena politica, il papa Innocenzo XI persegue la sua opera di moralizzazione a Roma, la famiglia Odescalchi è invischiata in conflitti di interessi e vicende di usura e i protestanti olandesi che tentano di attaccare il Papa.

Il libro, pubblicato inizialmente da Mondadori, cominciò sin da subito a scalare la classifica dei libri più venduti, ma dopo una prima ristampa andata esaurita, scomparve dalle librerie italiane e soprattutto dagli interessi delle case editrici. Gli autori denunciarono un boicottaggio che proveniva nientemeno che dal Vaticano, visto che nel libro si raccontavano alcune losche vicende che avevano coinvolto Papa Innocenzo XI e che dunque non amava che si parlasse di un “santo” in quel modo.
Il libro fu poi pubblicato dalla casa editrice olandese De Bezige Bij e ben presto divenne un bestseller internazionale tradotto in tutte le lingue del mondo.

leggi anche

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Imprimatur”: storia di un libro censurato

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scrivere un libro News Libri Storia della letteratura Rita Monaldi Francesco Sorti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


“Il buio oltre la siepe” di Harper Lee e quel sequel dimenticato, pubblicato dopo 50 anni

“Il buio oltre la siepe” di Harper Lee e quel sequel dimenticato, pubblicato dopo 50 anni

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002