SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Piera e gli assassini di Dacia Maraini e Piera Degli Esposti

“Piera e gli assassini” è un’intervista che in realtà è un racconto, con tanti aneddoti e storie anche divertenti che portano “in scena” un mondo di affetti, relazioni, paure e ossessioni.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 21-09-2012
Piera e gli assassini

Piera e gli assassini

  • Autore: Dacia Maraini Piera Degli Esposti
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2003

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Dopo il fortunato Storia di Piera da cui è stato anche tratto un film, le due amiche si incontrano un’altra volta e danno vita a un seguito della storia.

Durante un soggiorno in montagna, Dacia Maraini intervista Piera Degli Esposti e in questo dialogo che ne viene fuori, la scrittrice cercherà di “avventurarsi” nei meandri della vita abbastanza complessa e varia dell’attrice.

Una lettura piacevole per ripercorrere la vita di Piera Degli Esposti e delle persone che sono state importanti per lei, prima fra tutte quelle della sua famiglia. Tante le cose che vengono fuori da questo racconto/intervista.

Innanzi tutto il tema di partenza e di arrivo e che, come una sorta di denominatore comune, è presente per tutta la durata del libro, ossia quello della morte e del rifiuto di essa. Un tema fondamentale che in un certo qual modo ha condizionato la vita dell’attrice, che l’ha colpita duramente ma che ha saputo affrontare e dal quale per assurdo trova forza per andare avanti. Interessante anche la sua attrazione per omicidi e assassini, quasi fosse un modo di cercare l’immortalità.

E insieme a questo tema principale, tante gli spunti interessanti che si possono ritrovare: come la storia di una famiglia e la complessità delle relazioni. Poi gli amori un po’ controversi. Quindi, e non ultimo, uno spaccato sul mondo del teatro e del cinema italiano attraverso gli artisti, i registi, gli attori che la Degli Esposti incontra durante la sua vita e grazie ai quali ci permette di ripercorrere alcuni degli anni più interessanti e più dinamici di questo mondo.

Un’intervista, quindi, che è un racconto, con tanti aneddoti e storie anche divertenti che portano “in scena” un mondo di affetti, relazioni, paure e ossessioni tipici dell’essere umano.

Probabilmente le ossessioni, come le cicatrici, sono incancellabili, allora uno le esorcizza con altre ossessioni, con delle contro-ossessioni, che occupano e invadono la mente.

Piera e gli assassini

Amazon.it: 10,44 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piera e gli assassini

  • Altri libri di Piera Degli Esposti
  • News su Piera Degli Esposti
La bambina e il sognatore
Sotto un altro cielo
Il gioco dell'universo
Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza
L'estate di Piera
I “romanzi e racconti” di Dacia Maraini raccolti ne “I Meridiani” Mondadori

I “romanzi e racconti” di Dacia Maraini raccolti ne “I Meridiani” Mondadori

Dacia Maraini parla de “La scuola ci salverà”, il nuovo saggio della grande autrice

Dacia Maraini parla de “La scuola ci salverà”, il nuovo saggio della grande autrice

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina

Dacia Maraini: in edicola con il “Corriere” romanzi e racconti

Dacia Maraini: in edicola con il “Corriere” romanzi e racconti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002