SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Apocalittici e integrati di Umberto Eco

Cultura alta e cultura bassa oggi sono contaminate, ma negli anni Sessanta erano nettamente divise.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 27-11-2019
Apocalittici e integrati

Apocalittici e integrati

  • Autore: Umberto Eco
  • Categoria: Saggistica

Umberto Eco fu un attento osservatore dei cambiamenti in corso della letteratura italiana e del ruolo degli intellettuali.
È stato ripubblicato nel 2001 da Bompiani (la prima pubblicazione avvenne nel 1964) una raccolta di saggi dal titolo Apocalittici e integrati che trattava negli anni Sessanta della cultura popolare.
Ma per quale ragione è stato scelto questo titolo? Chi sono gli apocalittici e chi gli integrati? Per Umberto Eco gli apocalittici sono gli intellettuali che criticano la cultura di massa, mentre invece gli integrati sono quelli allineati con il sistema dell’industria culturale.

I saggi di Apocalittici e integrati affrontano vari argomenti, ma si soffermano soprattutto sugli eroi dei cartoni animati, sul mezzo televisivo che all’epoca incorreva negli strali degli intellettuali. Particolarmente acuto l’intervento sui conduttori televisivi che orientano l’opinione del pubblico e sui quiz che vengono giudicati una dispersione di soldi e cultura.
Ma secondo Eco le cose non sono così semplici. La cultura si degrada, ma è indubbio che la televisione ha avuto il merito di unire linguisticamente gli italiani. E anche di aver fatto conoscere la letteratura attraverso gli sceneggiati televisivi.

In sostanza Apocalittici e integrati è un saggio interessante anche se un po’ datato.

Apocalittici e integrati: Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per chi vuole capire meglio la società.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Apocalittici e integrati

  • Altri libri di Umberto Eco
  • News su Umberto Eco
In che cosa crede chi non crede
Come viaggiare con un salmone
Come si fa una tesi di laurea
L'isola del giorno prima
“Se c'è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco

“Se c’è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

Lo “studio-rifugio” di Umberto Eco apre per la prima volta al pubblico a Milano

Lo “studio-rifugio” di Umberto Eco apre per la prima volta al pubblico a Milano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002