SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Covid-19: nuove regole per i viaggi d’istruzione da aprile, ma le difficoltà restano

Con la fine dello stato di emergenza Covid-19, ogni scuola può valutare la possibilità di organizzare visite guidate uscite didattiche e viaggi d’istruzione. Ecco le novità.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 12-04-2022
Covid-19: nuove regole per i viaggi d'istruzione da aprile, ma le difficoltà restano

Il Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19” consente di riconsiderare la possibilità di ripartire con i viaggi d’istruzione e la partecipazione a manifestazioni sportive nelle scuole, in conseguenza della fine dello stato di emergenza.

Ogni scuola, nell’ambito della propria autonomia e rispettando le norme che disciplinano gli accessi a musei, cinema, teatri, mezzi di trasporto, può organizzare visite guidate uscite didattiche e viaggi d’istruzione. Tutte le attività didattiche, sospese a causa della pandemia e delle relative misure restrittive, possono essere riprese, come indicato dal Ministero per la Pubblica Istruzione nel “Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19”.

Riprendere una certa normalità per favorire la socialità e le relazioni umane, interrotte drasticamente a causa della pandemia, sembra, quindi, una necessità sia per i bambini che per gli studenti. Non sono previste limitazioni territoriali e potrebbero essere anche effettuate visite in ogni luogo ma non v’è dubbio che, nonostante l’emergenza sembra ormai in corso di esaurimento, per la scuola sarà molto difficile affrontare emergenze che dovessero sorgere in luoghi lontani dalla propria sede.

Come potrebbe comportarsi un docente qualora insorgessero casi di Covid-19 per due o tre ragazzi durante un viaggio lontano centinaia di chilometri dalla propria residenza? E gli stessi insegnanti potrebbero contrarre il Covid-19 durante il viaggio, lasciando scoperta dalla vigilanza i propri alunni.

L’emergenza della guerra in Ucraina non incoraggia, inoltre, viaggi all’estero.
Considerando che l’Italia ha in ogni regione una varietà di paesaggi, di natura, di città d’arte e borghi incantevoli, forse si potrebbe ripartire con viaggi di prossimità, che consentirebbero una gestione più facile di eventuali emergenze.

leggi anche

COVID-19: le nuove regole a scuola dal 1° aprile

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Covid-19: nuove regole per i viaggi d’istruzione da aprile, ma le difficoltà restano

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002