SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il padrone di Jalna di Mazo de la Roche

Fazi, 2022 - Arriva in libreria il quarto volume del ciclo di romanzi di Mazo de la Roche, una saga imperdibile, che mette in scena la commedia umana della vita.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 03-03-2022
Il padrone di Jalna

Il padrone di Jalna

  • Autore: Mazo de la Roche
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Nella collana “Le strade”, Fazi pubblica Il padrone di Jalna (2022, titolo originale The Master of Jalna, traduzione di Sabina Terziani) dell’autrice canadese Mazo de la Roche (Newmarket, Ontario 15.01.1879 - Toronto12.07.1961), pubblicato per la prima volta nel 1933, riportando in libreria il quarto volume dell’appassionante ciclo di romanzi intitolato “La saga di Jalna” (sempre editi da Fazi), dopo Jalna (2019), Il gioco della vita (2020) e La fortuna di Finch (2021).
Quest’opera ebbe un successo clamoroso tra gli anni Venti e Cinquanta del XX secolo, con 193 edizioni inglesi, 92 edizioni straniere e undici milioni di copie vendute in tutto il mondo, seconda solo a Via col vento fra i bestseller all’epoca della prima uscita.

“In quel radioso giorno di giugno lo splendore del cielo e della terra aveva un che di inesprimibile.”

È sempre Jalna, l’avita residenza storica dei Whiteoak, grande famiglia inglese dalle salde origini vittoriane trapiantatasi in Canada al termine del XIX secolo, la vera protagonista di questa saga imperdibile, che mette in scena la commedia umana della vita.

Se il giovane Finch Whiteoak a ventun anni aveva messo le mani sul patrimonio lasciatogli in eredità dalla nonna, la vulcanica e temibile matriarca Adeline Court vedova del capitano Philip Whiteoak, la dimora e i terreni circostanti erano spettati al fratellastro Renny Whiteoak. In quella mattina di inizio estate Renny aveva preso il sentiero che si snodava attraverso il bosco di betulle, felice perché quel terreno liscio su cui camminava era suo, e sapere di possederlo dava all’uomo una sensazione strana e personale. Lo rincuorava sapere che come tutti i sentieri di Jalna anche quello tra le betulle era stato tracciato dai suoi familiari o dai loro operai. E pensare che ai tempi del capitano Philip Whiteoak, al suo arrivo dall’Inghilterra, lì c’erano soltanto foreste.

Non era certo facile essere il padrone di Jalna, cercare di soddisfare i bisogni del clan e tentare di tenerli a bada, dai più giovani fino ai più anziani. Per non parlare dei cani e dei cavalli. Un impegno oneroso che Renny Whiteoak si era addossato volentieri, ma c’era da chiedersi cosa ne pensasse Alayne, la bella moglie di Renny. I due erano genitori di una bambina, Adeline, che, bontà sua, aveva ereditato il carattere indomabile della omonima bisnonna.

Alayne era infelice, Jalna era troppo sovraffollata. Se ci fosse stata meno gente, sarebbe riuscita a trasformare la camera accanto alla sua in una nursery graziosa e moderna per sua figlia, una bimba molto nervosa e tesa. Una pupattola di diciotto mesi molto prepotente, di sicuro Adeline sarebbe stata molto orgogliosa della sua pronipote.

“Che meraviglia di bimba, che tesoro prezioso! Ah, se la nonna potesse vederla! Quanto le piacerebbe! Non c’è nessuno come lei… la mia piccola campionessa… Vero che sei la mia puledrina?”

Mazo de la Roche, una delle più importanti e prolifiche scrittrici del XX secolo, icona della letteratura canadese e prima donna a vincere il prestigioso Atlantic Monthly Prize, riservatissima per quanto riguarda la sua vita privata, ancora una volta seduce e incanta il lettore con un ritratto di famiglia composto da più generazioni, ironico, coinvolgente e sagace, incastonato nel paesaggio selvaggio e infinito delle terre canadesi.

“Gli alberi del bosco erano i guardiani del sentiero, e se sceglievi di abbandonarlo lui continuava senza di te nel percorso tracciato dalle impronte dei tuoi avi,”

Il padrone di Jalna (La saga di Jalna Vol. 4)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il padrone di Jalna

  • Altri libri di Mazo de la Roche
Il gioco della vita
I frutti di Jalna
La fortuna di Finch
Jalna

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002