SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lucy di Cristina Comencini

Feltrinelli, 2013 - Un romanzo amaro, intenso, nel quale ancora una volta Cristina Comencini dà prova di grande abilità nella descrizione dei sentimenti e dell’animo umano.

Manuela Margilio Pubblicato il 09-12-2013

10

Lucy

Lucy

  • Autore: Cristina Comencini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Lucy” è l’ultimo lavoro di Cristina Comencini, edito dalla casa editrice Feltrinelli, nella quale la scrittrice ci parla in modo approfondito di sentimenti e relazioni di coppia e familiari.

Il romanzo si snoda intorno ai punti di vista dei diversi personaggi coinvolti, ciascuno con il proprio ruolo e la propria emotività.
Tutto inizia quando Sara, antropologa di professione che ha spesso messo il proprio lavoro davanti a tutto, persino alla sua famiglia, decide di sparire, lasciando una lettera a Franco, ex marito, che nel frattempo ha una nuova compagna e un figlio. Questo abbandono sarà necessario per poter guardare il presente da lontano, interrogarsi sul passato e sulle scelte effettuate. Attraverso il percorso della solitudine e dell’introspezione, potrà fare i conti con i propri errori e ritrovare una serenità da tempo perduta. I

Il libro è anche il dramma di Matilde e Alex, i suoi due figli, che in fondo non hanno ancora superato la separazione dei genitori, il disgregarsi di una famiglia con le incertezze destabilizzanti che ne conseguono. E in tutto questo anche Franco non può fare a meno di ripercorrere le tappe del legame con la moglie, che, nonostante la nuova vita, non si è ancora reciso.

Un romanzo amaro, intenso, nel quale ancora una volta Cristina Comencini dà prova di grande abilità nella descrizione dei sentimenti e dell’animo umano. Con il suo linguaggio semplice ma nello stesso tempo incisivo l’autrice è in grado di suscitare nel lettore profonde emozioni e, attraverso un processo di immedesimazione, a condurlo nelle profondità dell’animo umano.
Cristina Comencini riesce a trasmettere con grande intensità tutto il dramma di una donna alla ricerca delle sue radici, delle sue origini. Mediante questo percorso Sara riesce a capire che tutta la sua esistenza, il dolore, la rabbia dei figli hanno bisogno di distacco per essere compresi pienamente. A volte, quando siamo troppo coinvolti, è necessario un allontanamento.

“…Mi batte il cuore per una fantasia banale, non riuscita. Vorrei essere altrove, aver rispettato chi amo, conoscere me stessa e questi impulsi infantili. Eppure il cuore mi batte, va da solo, domina anche queste parole buttate giù per te in fretta in una stanza calda e vuota. Il letto però l’ho rifatto, è il mio letto di sempre, anche di questi giorni di fatica e di insonnia. Ripartire dal primo battito, quello che ha condizionato tutti gli altri, ma non è più possibile… Lasciami andare, non parlare con nessuno, solo con chi ti telefona. Lui ti dirà tutto..”.

Ripartire dal primo battito, dalle origini, è proprio quello che Sara tenta di fare, attraverso quella distanza dalle persone care che è diventato necessario.

“Franco e mia madre sono le persone che ho amato di più nella vita. E i figli? Non ho mai pensato che la loro vita mi appartenesse, e neanche la mia a loro. Vanno per il mondo con la nostra presenza dentro, quella di Franco e la mia, non bisogna trattenerli. Ce la farò a vivere senza di loro? Senza vederli, toccarli o scambiare parole. Ce l’ho fatta con Franco, sarò capace anche con loro.“

Un romanzo pieno di incomprensione, rimpianti, solitudine, paure. Mediante una narrazione ricca di carica emotiva e attraverso la forza espressiva di un linguaggio semplice e diretto, “Lucy” è in grado di commuovere il lettore e condurlo nei meandri della coscienza umana.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lucy

  • Altri libri di Cristina Comencini
Voi non la conoscete
L'illusione del bene
Quando la notte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento
La musica della luce. Dal Flauto magico alla Nona sinfonia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002