SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il quaderno di Maya di Isabel Allende

Feltrinelli, 2011 - Un romanzo di formazione, un romanzo di esilio di partenze e di ritorni. E’ un romanzo di carattere fortissimo nelle sue parole. Un personaggio che da tempo aspettavamo nascesse dalla penna di Isabel Allende.

Sandra Martone
Sandra Martone Pubblicato il 10-12-2011

40

Il quaderno di Maya

Il quaderno di Maya

  • Autore: Isabel Allende
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2011

“Sento la mancanza di un goccetto di vodka in onore dei tempi passati, che sono stati pessimi, ma certo un po’ più movimentati di questi. Ma è solo un capriccio momentaneo, non il panico da astinenza che ho già sperimentato. Sono decisa a mantenere la mia promessa, niente alcol, niente droga né telefono né posta elettronica e la verità è che sto facendo meno fatica di quanto mi aspettassi.”

Era da tempo che i nipotini di Isabel Allende chiedevano un libro nel quale potersi identificare. Il personaggio di Maya nasce da questa tenera richiesta ad una nonna, che è la più grande scrittrice latinoamericana che la letteratura contemporanea conosca.

Maya è una ragazza americana di 19 anni che in seguito alla morte del suo adorato nonno, Popo, si ritrova a smarrire la retta via e a trovarsi in situazioni pericolose e drammatiche per ogni età, ma principalmente per la sua. Sarà per salvarla dalla pericolosità di ciò in cui la giovane donna si è invischiata che sua nonna, la Nini, la manderà sull’isola di Chiloè. La Nini affida Maya al suo amico Manuel che saprà scovare le abilità della ragazza e le darà un lavoro. Le descrizioni delle abissali differenze tra i bassifondi di Las Vegas e la natura selvaggia di Chiloè sono descritti dalla stessa Maya che narra le sue vicende in prima persona.

La meraviglia della scrittura dell’autrice cilena colora tutte le pagine di questo romanzo in cui prevale il senso di protezione e l’amore incondizionato di una nonna verso i propri nipoti, ma che è tutto ma non di certo un romanzo per bambini.

"Il quaderno di Maya" (Feltrinelli, 2011) è un romanzo di formazione, è un romanzo di esilio di partenze e di ritorni. E’ un romanzo di carattere fortissimo nelle sue parole. E’ un romanzo di incontri che pone al centro un personaggio che da tempo aspettavamo nascesse dalla penna di Isabel Allende.

Il quaderno di Maya

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il quaderno di Maya

  • Altri libri di Isabel Allende
  • News su Isabel Allende
Eva Luna racconta
Violeta
Zorro: l'inizio della leggenda
La casa degli spiriti letto da Valentina Carnelutti
Gli scrittori in spagnolo più tradotti del XX secolo: ecco la classifica

Gli scrittori in spagnolo più tradotti del XX secolo: ecco la classifica

Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • lore
    2 febbraio 2012, 19:23

    Il libro mi è piaciuto molto,bello il personaggio,forte e fragile allo stesso tempo.E’uno di quei libri che ti avvolge di emozioni e ti dispiace finire.Complimenti all’autrice di cui ho letto parecchio e non si smentisce.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002