SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ceneri alle ceneri di Harold Pinter

"Ceneri alle ceneri" é uno degli ultimi drammi di Pinter, dallo svolgimento tanto lineare quanto impalpabile, di ambigua lettura e rilettura. Il dramma si chiude, come è nello stile di Pinter, senza risolvere i veri rapporti tra i personaggi, in un crescendo di pathos che ci lascia disturbatamente incantati...

Pierandrea Formusa
Pierandrea Formusa Pubblicato il 10-11-2010

1

Ceneri alle ceneri

Ceneri alle ceneri

  • Autore: Harold Pinter

Appare sulla scena la coppia formata da Rebecca e Devlin. Devlin é in piedi, davanti a Rebecca, seduta su una poltrona. E’ una sera d’estate. Rebecca sta descrivendo una sorta di masochistico rendez-vous con un altro uomo, in un recente passato. Ma qual è realmente il rapporto tra Rebecca e Devlin? Sono o sono stati sentimentalmente legati? Addirittura sposati? E comunque chi era l’altro uomo? Probabilmente l’amante di Rebecca.
Qual é la ragione dell’atipico interrogatorio che apre la piece, nel quale Devlin alterna aggressività a dolcezza, irruenza a calma? Rebecca descrive il secondo uomo come uno strano accompagnatore di una fantomatica agenzia viaggi. Inquietantemente viene riportato da Rebecca anche che nello svolgimento del proprio operato egli andava personalmente nelle stazioni e camminando lungo i binari strappava i bambini dalla presa disperata delle madri che gemevano, schiacciate dal dolore.
Rebecca riferisce che l’altro uomo era anche dirigente di una misteriosa fabbrica, nella quale gli operai erano vestiti in modo inadeguato rispetto al clima e si trovavano altresi’ in un evidente stato di profonda soggezione se non di vera e propria sottomissione. E’ ormai più che evidente che ci troviamo difronte ad una situazione di probabile degrado dittatoriale. Ma il masochismo intravisto poco prima trova conferma in una scena successiva, di paradossale accecante bellezza, quasi perversa. Rebecca, infatti, interrompe turbata il proprio racconto in quanto sente una sirena della polizia che però si allontana. Odia, dice Rebecca, che il rumore della sirena riduca la propria intensità, in quanto significa che la sirena si sta allontanando e, soprattutto, tra pochi istanti, qualcun’altro la possiederà in sua vece. Devlin la rincuora, confermandole che comunque si sta avvicinando gia’ un’altra sirena. Tale susseguirsi di veicoli della polizia, tra l’altro, suggerisce un clima tetro, forse bellico, che ricorda da vicino quello bergmaniano de "Il silenzio".
Improvvisamente il dramma implode, i personaggi collassano gli uni sugli altri: Devlin si approccia con sadica sensualità a Rebecca esattamente come l’altro uomo. Oppure era proprio lui l’altro uomo? Poi Rebecca -quasi in trance- si identifica nella madre alla quale era stata sequestrata la bambina. O era proprio lei la madre che ha subito tale oltraggio?

Il dramma si chiude, come è nello stile di Pinter, senza risolvere i veri rapporti tra i personaggi, in un crescendo di pathos che ci lascia disturbatamente incantati.
"Ceneri alle ceneri" é uno degli ultimi drammi di Pinter, dallo svolgimento tanto lineare quanto impalpabile, di ambigua lettura e rilettura.

Ceneri alle ceneri. Testo originale a fronte

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ceneri alle ceneri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
L'uomo che portava a spasso i libri
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002